EURO EMOTICON
Josh Adams, clamoroso contro Andorra/Foto Ciamillo-Castoria
di Andrea Ranieri
Torna il nostro appuntamento settimanale con Basketball Champions League ed Eurocup. Per la seconda, in realtà, si sono giocati solo alcuni recuperi, essendo teoricamente finita la prima fase a gironi. Uno di questi ha coinvolti la nostra Virtus Bologna, capace di chiudere imbattuta il girone. In Champions sono state protagoniste Brindisi, sempre più vicina al passaggio del turno, e Fortitudo Bologna, vittima di un massacro sportivo in quel di Bilbao.
CHI SALE
D’Angelo Harrison. Anche nella vittoria casalinga contro Oostende arriva un’altra prestazione aliena a livello offensivo per l’uomo dall’Alaska. Stavolta il tabellino dice di 35 punti, frutto di un 10/22 dal campo e un perfetto 9/9 dalla lunetta. E’ ormai chiaro che, per l’ennesima volta, lo staff brindisino abbia lavorato bene sul fronte americano. Qui siamo però a una scoperta di altissimo profilo, quella di un giocatore che non eccede quasi mai nelle forzature, ma produce sempre caterve di punti grazie a un repertorio immenso. Le parole sono finite, semplicemente mostruoso. Il passaggio del turno si avvicina.
Leonardo Toté. E’ davvero difficile salvare qualcosa nel 54-82 che la Fortitudo si è dovuta mettere in saccoccia dopo la trasferta a Bilbao, salutando virtualmente la qualificazione alla fase successiva della Champions. Se dobbiamo trovare qualcosa di positivo segnaliamo la bella prova del classe 1997 italiano Leonardo Toté, autore di 14 punti con 6/9 dal campo e 11 rimbalzi, per una valutazione finale di 20. Ultimamente sta facendo intravedere dei progressi neanche immaginati sotto la gestione Sacchetti. A parte questo, la stagione della Fortitudo naviga ancora in acque agitatissime.
Josh Adams. Il recupero del match casalingo contro Andorra segna il decimo sigillo consecutivo per la Virtus a livello di Eurocup. Milos Teodosic è tenuto a riposo per la super sfida di domenica contro Milano, quando dovrebbe esordire anche Marco Belinelli, e, con l’infortunio di Alessandro Pajola dopo pochi minuti, il palcoscenico è preso da Josh Adams. La prova balistica è a dir poco impressionante e si chiude con 33 punti e 10/12 dall’arco, affossando così ogni speranza di Andorra. Una notevole prova di forza anche senza il proprio condottiero per la Virtus. Una prova di forza che, in vista delle Top 16, lancia un avvertimento alle avversarie: “i migliori siamo noi”.
CHI SCENDE
Fortitudo Bologna. Così come abbiamo comunque voluto evidenziare la bella prova di Toté, è giusto punire l’ennesima orrenda prova europea di una Fortitudo in reale difficoltà. La resistenza dura giusto per il 19-18 locale di fine primo quarto, poi la luce si spegne. L’attacco continua a vivere esclusivamente di iniziative individuali quasi sempre estranee a una vaga idea di gioco corale. La difesa, complici anche uomini che non hanno le caratteristiche dei mastini, risulta ancora molto altalenante. L’Europa è ormai lontana, urge ora concentrarsi sul campionato.
Brose Bamberg. La squadra dell’italiano Michele Vitali è la prima della Champions a strappare un pass per i playoff, imponendosi per 76-70 in Turchia, sul campo del Pinar Karsiyaka, a cui non basta l’ottima prova dell’ex conoscenza italiana Amath M’Baye. Il tutto arriva grazie a una difesa che concede appena il 40% dal campo agli avversari. Per Vitali c’è una performance da 13 punti con 7/8 dalla lunetta.
Xavier Munford. E’ la guardia americana il protagonista assoluto della seconda vittoria del Bursaspor in questa edizione dell’Eurocup, ottenuta nel recupero casalingo giocato contro Nanterre. Per Munford il tabellino recita 24 punti con un 8/12 totale dal campo (5/6 dall’arco dei tre punti) e 5/6 dalla lunetta. Una vittoria che non serve a livello di classifica, ma fa un po’ di morale per una delle cenerentole della competizione.
LE CLASSIFICHE DEI GIRONI
EUROCUP – PRIMA FASE
Gruppo A
Joventut Badalona 7-2 (qualificata)
Bourg en Bresse 6-3 (qualificata)
Unics Kazan 6-4 (qualificata)
Partizan Belgrado 5-4 (qualificata)
Reyer Venezia 2-7
Bahcesehir Istanbul 2-8
Gruppo B
Boulogne Metropolitans 7-3 (qualificata)
Unicaja Malaga 7-3 (qualificata)
Mornar Bar 5-5 (qualificata)
Buducnost 5-5 (qualificata)
Ratiopharm Ulm 4-6
Leonessa Brescia 2-8
Gruppo C
Virtus Bologna 10-0 (qualificata)
Lokomotiv Kuban 8-2 (qualificata)
Monaco 4-4 (qualificata)
Andorra 3-6 (qualificata)
Liektabelis 2-7
Giants Antwerp 1-9
Gruppo D
Gran Canaria 8-2 (qualificata)
Cedevita Olimpija 7-3 (qualificata)
Aquila Trento 6-4 (qualificata)
Nanterre 4-6 (qualificata)
Promitheas 2-7
Bursaspor 2-7
CHAMPIONS LEAGUE – PRIMA FASE
Gruppo A
Sassari 3-1
Tenerife 3-1
Galatasaray 1-3
Bakken Bears 1-3
Gruppo B
Digione 3-0
Nymburk 3-1
Tofas Bursa 1-2
Keravnos 0-4
Gruppo C
AEK 3-1
Tsmoki Minsk 2-2
Hapoel Holon 2-2
Cholet 1-3
Gruppo D
Zaragoza 3-1
Nizhny Novgorod 3-1
Falco Szombathely 2-2
Start Lublin 0-4
Gruppo E
Strasburgo 3-1
VEF Riga 3-1
Peristeri 1-3
Rytas Vilnius 1-3
Gruppo F
Bamberg 4-0 (qualificata)
Bilbao 2-2
Pinar Karsiyaka 1-2
Fortitudo Bologna 0-3
Gruppo G
Turk Telekom 3-1
Igokea 2-1
Limoges 1-3
Hapoel Gerusalemme 1-2
Gruppo H
Brindisi 3-1
Burgos 3-1
Darussafaka 1-3
Oostende 1-3