Scafati interrompe la striscia di tre sconfitte consecutive e batte Torino tra le mura amiche del PalaMangano con il punteggio di 75-67. E’ la prima vittoria dell’era di Frank Vitucci, tornato alla guida della squadra gialloblu da venerdì scorso. Torino perde la quarta gara consecutiva, ancora una volta per qualche sfortuna ed errore nei momenti decisivi. La squadra di coach Paolo Moretti però non ha di certo sfigurato in queste ultime due trasferte a Rimini e Scafati.

Sin da subito si nota come sarà una partita molto fisica e anche sporca, non si gioca pulito e gli errori sono tanti. Lo dimostrerà poi il punteggio finale, molto basso. Scafati sembra partire un pò sottotono, vittima anche di un buon avvio di Torino, che trova buoni punti con azioni ben costruite e buoni movimenti in area. I gialloblu trovano un pò di ritmo con la coppia degli americani, Walker e Allen, che trovano subito buoni spunti per andare a segnare e anche in difesa danno una marcia in più alla squadra.

Mascolo sembra ancora in difficoltà, tenta tanti tiri per cercare di sbloccarsi, ma si innervosisce e non riesce a trovare il canestro. Lorenzo Caroti dalla panchina sembra poter dare più equilibrio alla squadra, che inizia a macinare punti. Robert Allen gioca un primo tempo con basse percentuali al tiro e soprattutto appena 6 punti, grazie all’ottima difesa di Scafati che lo limita molto. Anche Teague non sembra in serata dopo la grande prestazione a Rimini e, così, Torino sembra cadere a picco.

Il 35-26 a poco dalla fine del primo tempo, un distacco costruito da Scafati grazie alle ottime prove dei suoi due stranieri, Walker e Terry Allen, che chiudono con 10 punti segnati ciascuno il primo tempo. Torino riesce a recuperare qualcosa nel punteggio e a chiudere sotto di 7 lunghezze, 39-32.

I protagonisti della serata sono gli americani, da una parte e dall’altra, ma soprattutto per Scafati. Walker e Terry Allen si prendono la scena con un terzo quarto capolavoro, sono 18 punti a loro firma sui 20 totali segnati da Scafati. Allen con azioni spalle al canestro in uno contro uno, Walker con tre triple segnate su altrettanti tentativi che esaltano i gialloblu, che riescono a guadagnare fino ad un incredibile +16, 56-40, verso la fine del terzo quarto.

Anche per Torino i protagonisti sono i due stranieri, che tengono in piedi gli ospiti: 8 punti segnati da Robert Allen e 7 da Teague, che ritrova fiducia in attacco. Torino così recupera fino al -12, 59-47, per chiudere il terzo quarto. A questo punto, sembra che la partita possa scivolare rapidamente nelle mani di Scafati, ma ancora una volta i gialloblu sembrano spegnersi completamente ad inizio quarto periodo.

Con Walker e Allen fuori, i padroni di casa non riescono a trovare canestri, permettendo a Torino di tornare fino al 61-58, con Teague, Robert Allen e Massone che fanno tremare il PalaMangano. Scafati però ritrova fiducia con le triple di Caroti, i canestri di Mollura e la tripla di Walker che mette la firma definitiva sulla partita chiudendo una prestazione clamorosa da 25 punti, migliore prova in stagione.

Finisce così 75-67, prima vittoria per Frank Vitucci, al ritorno sulla panchina di Scafati, che dopo tre sconfitte consecutive, Cividale, Cento e Pesaro, ritrova il successo. Torino continua nella sua striscia negativa di sconfitte, diventano quattro, Fortitudo Bologna, Forlì, Rimini e Scafati, di certo partite non semplici, anche perchè parliamo di tre trasferte di cui due durante la settimana. Coach Paolo Moretti ha ammesso che la squadra deve ritrovare continuità e fiducia nei propri mezzi.

MVP del match Caleb Walker, 25 punti in 29 minuti con il 60% dal campo e il 71% da tre, numeri assurdi. Da ricordare anche l’ottima prestazione di Terry Allen, 18 punti con il 40% dal campo, 6 falli subiti e 6 rimbalzi. Non bastano per Torino i 19 punti di Robert Allen, un pò sottotono oggi, soprattutto per i troppi falli commessi, ben 4, che lo hanno relegato a soli 24 minuti di partita, con il 44% dal campo al tiro.

QUI le STATISTICHE del MATCH

Foto di Scafati Basket