Torna subito al successo in campionato Brescia che sconfigge Tortona al PalaFerraris sul punteggio di 87-59. La squadra di Alessandro Magro dopo la battuta d’arresto nello scorso turno contro Trento riprende subito la sua marcia in LBA e lo fa con una netta affermazione. Una vittoria che certifica ancora una volta la crescita che sta vivendo la squadra bresciana, capace di dimostrare passi in avanti partita dopo partita e di saper reagire in fretta ai momenti di difficoltà ed alla sua prima sconfitta in campionato. Una gara che Brescia ha condotto sin dalla palla a due, gestendola in lungo e largo, creando il gap definitivo nella terza frazione e limitandosi giusto a far scorrere il cronometro nella quarta frazione. Un successo arrivato grazie ad una superlativa fase difensiva che non ha concesso ben poco a Tortona e l’ha limitati ad appena 31 punti nella prima metà di gara, salendo ulteriormente di colpi nella ripresa dove la qualità della difensiva si è alzata ed il team piemontesi è stato lasciato addirittura ad appena 28 punti. Anche l’attacco è stato quello dei giorni migliori, capace di trovare una continuità impressionante all’interno di tutta la sfida, costringendo così la squadra padrone di casa ad alzare bandiera bianca dopo una lunga resistenza. Per Brescia 17 punti di CJ Massimburg e 13 punti di Amedeo Della Valle. Dall’altra parte per Tortona arriva un passo indietro dopo i buoni segnali arrivati nelle ultime due sfide contro Tofas Bursa e Sassari. È venuta soprattutto meno la fase offensiva, che aveva caratterizzato i suoi ultimi successi, venendo totalmente annullata dalla difesa bresciana e non riuscendo mai ad avere una reazione vera e propria per poter provare a tornare in partita. Una squadra che ha vissuto anche delle difficoltà evidenti anche in fase difensiva, dove ha faticato molto a contenere la fisicità dei lunghi di Brescia che in questo modo sono riusciti a dominare sotto i tabelloni. Per Tortona arrivano
LA CRONACA
Nel primo quarto a partire meglio è Brescia, che con un’alta intensità difensiva, scappa sul 0-7 dopo tre minuti. La squadra di Magro continua a comandare agevolmente le operazioni ed a tre minuti dal termine del periodo è in vantaggio 7-15. L’andamento della sfida e Brescia chiude la prima frazione sul +7 (11-18). Nel secondo quarto Brescia continua ad avere saldamente in mano le redini della sfida e dopo tre minuti è in vantaggio 16-26. La squadra di Magro alza nuovamente l’intensità in difesa e vola sul +15 (24-39) a tre minuti dall’intervallo. Arriva una timida reazione di Tortona che riesce a ridurre il gap ed arriva all’intervallo sul -11 (31-42). Nella terza frazione è ancora Brescia a partire meglio che piazza un parziale di 7-0 e dopo tre minuti è sul +18 (31-49). L’andamento della gara non cambia e la squadra bresciana è sul +18 (36-54) a tre minuti dal termine del quarto. La squadra di Magro rimane saldamente in controllo della sfida e chiude la terza frazione sul +20 (45-65). L’ultimo quarto è puro garbage time Brescia vince 87-59.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Kenny Gabriel, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti