Parte la nuova rubrica in cui sarà raccontato cosa è accaduto nell’ultimo turno di ABA LIGA, competizione che consentirà alla vincitrice di accedere automaticamente alla prossima Euroleague. Si inizia con la terza giornat, in un torneo che vede in testa il duo formato da Partizan Belgrado ed il Cibona Zagabria, mentre al momento sono più attardati il Buducnost Podgorica e la Stella Rossa, mentre ancora deve trovare la giusta dimensione il Mornar Bar. Ecco quanto accaduto nella giornata:
KORSARKASKI KLUB ZADAR-CIBONA ZAGABRIA 67-68
Il Cibona ottiene un importante successo in volata in casa dello Zadar, rimanendo in scia delle squadre vette e rimanendo ancora imbattuta nella competizione, avendo vinto tre sfide in altrettanti match. Con questa vittoria la squadra di Zagabria si dimostra un solido team anche in trasferta, dato che questo è il secondo successo arrivato in trasferta sui tre match disputati. I padroni di casa invece continuano a vivere un momento difficile in stagione, dato che nonostante le sfide buone sfide disputate si trovano ancora in fondo alla grauduatoria e non avendo ancora trovato una vittoria. A decidere la sfida sono i 12 punti di Roko Prkacin e di Nathan Reuvers, mentre allo Zadar non basta la prova da 16 punti di Uros Lukovic.
MORNAR BAR-KOSARKASKI KLUB BORAC CACAK 85-90
Importante vittoria degli ospiti, che ottengono il primo successo nel torneo, dopo i ko nelle prime due giornate avvenuti rispettivamente contro due squadre ostiche come Igokea ed Union Olimpjia, raggiungendo momentaneamente la quinta posizione in classifica. Continua invece il pessimo momento del Mornar Bar, che solo un anno fa giocava l’Eurocup nel girone di Brescia e che si ritrove nella parte bassa della classifica non avendo ancora trova la strada per la vittoria, con questo ko che fa seguito a quello al debutto con il Cibona e quello clamoroso in casa del Krka. La gara viene decisa nella seconda frazione quando un parziale di 22-15 del Borac spezza l’equilibrio della gara e poi si limita solo a controllo la sfida nella ripresa. Per gli ospiti arrivano i 23 punti di Sava Lesic, al Mornar Bar non bastano i 23 punti di Trey Lewis.
PARTIZAN BELGRADO-KK STUDENTSKI centar PODGORICA 79-57
Il Partizan prosegue la sua marcia nell’ABA LIGA con il largo successo ottenuto contro il Podgorica nell’ultimo turno, rimanendo imbattuto nella competizione con tre vittorie in altrettanti match e continuando ad occupare la vetta della classifica. La squadra ospite invece conferma l’avvio di campionato altalenante, infatti mentre nella scorsa giornata era arrivata la vittoria contro lo Zadar, al debutto aveva subito una larga sconfitta, contro l’altra squadra di Belgrado, ovvero il Mega Belgrado, ed ora si ritrova a metà classifica a quota 2 punti. I padroni di casa indirizzano la sfida nel primo quarto con un parziale di 20-9 e con un 18-13 nell’ultimo periodo chiudono definitivamente la sfida. Per il Partizan Belgrado arrivano 13 punti di Alec Smailagic, ma sono anche da segnalare i 10 punti del giovane Uros Trifunovic, per gli ospiti c’è la doppia-doppia da 10 punti e 10 rimbalzi di Kenan Kamenjas.
MEGA BELGRADO-KRKA 73-72 d.t.s.
In questa giornata arriva anche il successo dell’altra squadra di Belgrado, che seppur con più di qualche fatica supera all’overtime il Krka. I padroni di casa confermano l’ottimo avvio nella competizione , dove hanno trovato 2 vittorie, cedendo contro una delle grandi squadre di questo campionato, ovvero il Cibona Zagabria e lo hanno fatto di misura. Anche gli ospiti nonostante le ottime prestazioni, sembrano aver raccolto meno del dovuto, infatti dopo la larga sconfitta al debutto contro l’Union Olimpja, è arrivato un successo contro una vittima illustre ovvero il Mornar Bar, seguita da questa gara persa di misura. Per il Mega Belgrado arrivano i 17 punti di Scootchie Smith, mentre per il Krka ci sono i 25 punti dell’ex Fortitudo Bologna Rok Stipcevic.
BUDUCNOST PODGORICA-KOSARKASKI KLUB SPLIT 75-66
Importante successo del Buducnost contro il Klub Split che gli permette di rimanere vicino al gruppo di testa, conquistando il secondo successo su tre match in questo inizio di stagione. La squadra di Podgorica continua così il suo inizio convincente nella competizione, dove l’unica squadra a fermarla era stata la scorsa giornata la Stella Rossa, una delle favorite della competizione. Gli ospiti invece continuano a vivere un momento difficile, occupando l’ultimo posto in classifica e non avendo ancora ottenuto un successo nelle tre gare disputate fino ad ora. I padroni di casa indirizzano la sfida nel primo quarto con un parziale di 23-18 e con un 15-8 nell’ultima frazione guidono definitivamente la sfida. Per il Buducnost 18 punti di Jagodi-Kuridza, per lo Split 20 punti di Darko Bayo.
IGOKEA-STELLA ROSSA 75-68
L’Igokea ottiene un sorprendente successo in casa contro la Stella Rossa, condannandoli al primo ko stagionale. I padroni di casa riscattano subito così la sconfitta subita la scorsa giornata in casa dell’FMP Belgrado e dando seguito alla convincente vittoria arrivata in Eurocup contro il Paok Salonicco. Per la squadra ospite si tratta di una battuta d’arresto, dopo le prime vittorie nelle prime due gare e la vittoria che era arrivata in Euroleague in settimana in casa del Maccabi Tel Aviv. L’Igokea indirizza la partita nel primo quarto con un parziale di 21-14 e con un 23-8 nel secondo periodo riesce a chiudere la sfida. Per i padroni di casa 15 punti di Tay Waller, per la Stella Rossa 16 punti di Nikola Kalinic.
UNION OLIMPJA-FMP BELGRADO 89-92 d.t.s.
A sorpresa è l’FMP Belgrado a passare sul campo dell’Union Olimpja nella terza giornata di ABA LIGA, dando al successo ottenuto nella scorsa giornata contro l’Igokea, ottenendo la seconda vittoria stagionale. Per i padroni di casa si tratta della prima battuta d’arresto nella competizione, che temporaneamente interrompe il suo cammino in vetta. A fare la differenza è stata la maggior lucidità degli ospiti nel supplementare. Per l’FPM Belgrado 16 punti di Marko Radonjic, per l’Union Olimpja 25 punti di Marcus Keene.
L’MVP del terzo turno di ABA Liga è Marko RAdonjic, il playmaker è stato decisivo nella sorprendente vittoria dell’FMP Belgrado in casa dell’Union Olimpja producendo 16 punti, 2 assist ed 1 rimbalzo in 33 minuti d’impiego.
PROSSIMO TURNO
Cibona Zagabria-Partizan Belgrado
Buducnost Podgorica-Igokea
Kosakarski Klub Split-KK Studentski centar Podgorica
Krka-Kosarski Klub Zadar
Kosarski Klub Borac-Mega Belgrado
FMP Belgrado-Mornar Bar
Stella Rossa-Union Olimpja
CLASSIFICA
KK PARTIZAN BEOGRAD NIS (3-0) 6
Cibona Zagabria (3-0) 6
FMP BELGRADO (2-1) 5
KK BUDUCNOST VOLI PODGORICA (2-1) 5
STELLA ROSSA (2-1) 5
KK Igokea Aleksandrovac (2-1) 5
Cedevita Olimpija (2-1) 5
Mega Basket (2-1)
KK Borac Čačak (1-2) 4
Krka (1-2) 4
Studentski Centar (1-2)
KK Zadar (0-3) 3
KK Mornar Bar (0-3) 3
KK Split (0-3) 3
Valerio Laurenti