L’Italbasket si arrende alla Slovenia per 89-85 ed è costretta all’ottavo posto della FIBA World Cup.
È stata una partita andata a correnti alternate: nel primo tempo c’è stato equilibrio, il terzo quarto è stato favorevole alla Slovenia e l’ultimo all’Italia.
Non è bastato il cuore degli azzurri negli ultimi 10’, perché la Slovenia è stata più cinica e decisa nei possessi finali.
Protagonista assolto ed MVP della gara, manco a dirlo è stato Luka Doncic. Il fenomeno dei Dallas Mavericks ha giocato in maniera praticamente perfetta: in 37’ ha fatturato 29 punti (3/5 da due, 5/10 da tre e 8/10 dalla lunetta) con 10 rimbalzi e 8 rimbalzi. Ha messo dunque a referto una doppia doppia e sfiorando la tripla. L’ha sfiorata – si fa per dire – anche con le 9 palle perse. Ad ogni modo vanta un bellissimo 32 di valutazione.
È stato leader e si è preso i compagni sulle spalle, ma il gesto migliore è stato l’assist a Jakob Cebasek per la tripla della staffa nel finale.
L’Italia ha faticato a trovare le contromisure a Doncic che poi negli ultimi 10’ è stato sistematicamente raddoppiato.
Per l’Italia il migliore è stato assolutamente Marco Spissu che ha messo a ferro e fuoco la retina slovena con ben 6 triple su 11 tentate. Per il playmaker sassarese della Reyer Venezia anche 3 rimbalzi e 4 assist in 32’ di impiego.

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Doncic e Fontecchio, foto FIBA