Prima vittoria casalinga e seconda stagionale in Eurocup per la Reyer Venezia che con una buona prova di squadra supera l’Oljmpia Ljubljana. Primi due quarti in cui Venezia conduce sempre al comando la partita con una buona prova di Riccardo Moraschini. Tengono a galla gli ospiti le triple di Ferrell. Nella ripresa ottime giocate da parte del duo Spissu e Watt che allungano il distacco poi colmato da un Ljubljana e da un Josh Adams che prende in mano la squadra. Quarto periodo in cui i padroni di casa gestiscono il vantaggio. Ljubljana ci prova con Ferrel, ma Venezia respinge la rimonta prendendosi cosi una bella vittoria per 76-68.

VENEZIA:

Marco Spissu 8,5 : ottima partita sia sul lato difensivo che offensivo con buone percentuali al tiro dentro l’arco

Jordan Parks N.E.

Allerik Freeman 8 : 15 punti messi a referto con 3/7 fuori dall’arco (42.9%)

Michael Bramos 7,5 : giocatore fondamentale nei momenti chiave della partita. C’è sempre quando la squadra ha bisogno di aiuto.

Yankuba Sima 7 : pochi minuti ma comunque 6 punti segnati e presenza sotto canestro importante.

Riccardo Moraschini 7,5 : solo 8 punti segnati ma ottimo uomo squadra che fa girare bene il pallone e si prende responsabilità nei momenti giusti della partita.

Andrea De Nicolao N.E. solo 7 minuti per dar fiato ai compagni di squadra

Jayson Granger 7 : buona partita, sempre concentrato in campo e ottimo uomo squadra

Matteo Chillo N.E.

Jeff Brooks 6,5 : partita da luci ed ombre ma nel complesso buona, dove risponde presente ogni qualvolta chiamato in causa.

Derek Willis 8 : buona partita nel complesso. Mette a referto 9 punti ma importante presenza nella metà campo difensiva

Mitchell Watt 7,5 : non stupisce in fase offensiva (8 punti) ma uno dei migliori in fase difensiva. Rende difficile il lavoro ai lunghi avversari.

coach Walter De Raffaele 8 : partita preparata e letta bene, buona gestione dei cambi in cui non fa mai perdere il ritmo della gara ai sui ragazzi

 

LJUBLJANA:

Matic Rebec N.E. qualche minuto in campo per dare un respiro ai compagni

Yogi Ferrell 8 : il migliore della squadra con ben 27 punti a referto. Ottime percentuali al tiro con il 60% da 2 punti e con il 41.7 da fuori dall’arco. Presenza fondamentale per la squadra peccato per lui per il risultato finale

Marko Jeremic 4,5 : 31 minuti sul parquet ma come se non ci fosse a Venezia. Male sia in attacco che in difesa.

Amar Alibegovic 6 : Benino la sua partita con tanta voglia di fare bene ma pochi risultati ottenuti nel complesso

Edo Muric 5 : 3 punti in 21 minuti ma mai in partita da tutte e due le metà campo

Mirko Mulalic N.E. solo 6 minuti ma poco presente

Josh Adams 7 : secondo miglior realizzatore con 14 punti ma poco presente in fase difensiva. Prende però lui in mano la gara nel terzo periodo

Jan Kosi N.E.

Alen Omic 8 : chiude la gara con una doppia doppia da 11 punti e 21 rimbalzi. Uno dei pochi che si è battuto fino alla fine dimostrando il suo vero valore

Marko Radovanovic 6 : solo 8 minuti ma comunque 4 punti messi a referto. Concentrato nel poco tempo impiegato

coach Jurica Golemac 5,5 : la sua squadra paga dazio nella prima metà di gioco, cambi  a volte  non azzeccati al momento giusto della partita

 

Qui le statistiche complete della partita

 

Nell’immagine Marco Spissu, foto Reyer Venezia

Pietro Masci