Questa sera sulle tavole del PalaDozza, la Segafredo si appresta ad affrontare il primo back to back
della stagione di Eurolega. I bianconeri si presentano alla prima sfida settimanale europea, forti del
successo ottenuto in trasferta a Monaco e confermato da quello in campionato a Trento domenica,
un bel biglietto da visita per la compagine di coach Luca Banchi. Il tecnico virtussino, sta pian piano
facendo sempre più sua questa formazione, scoprendo ogni volta un protagonista nuovo, e
consolidando la leadership di giocatori come Shengelia, partito davvero fortissimo in questo avvio di
stagione. L’Alba Berlino rappresenta il primo ostacolo settimanale da affrontare con tutta la
concentrazione del caso, grave errore sarebbe quello di prendere sottogamba il match contro i
tedeschi, già battuti nel torneo estivo di Monaco, perché vincere la gara di questa sera, darebbe
innanzi tutto maggiore morale e convinzione a tutto l’ambiente. L’altro aspetto non trascurabile,
vincendo la gara contro i tedeschi, porterebbe la Virtus a superare la fatidica soglia del 50%, valore
mai raggiunto lo scorso anno, che se mantenuto sino al termine del girone, darebbe alla Segafredo
ottime possibilità di centrare i playoff, obiettivo di stagione in Europa. E’ chiaro che parlare oggi di
tale risultato è fuorviante, siamo solo all’inizio, ma mettere in cascina punti importanti in queste
gare che al momento sembrano alla portata della Segafredo, sarebbe importante sopratutto per il
morale della squadra e di tutto l’ambiente.
L’Alba arriva a Bologna a zero punti, nelle prime due gare ha subito due sconfitte ad opera di Bayern
in trasferta e Baskonia in casa. La squadra tedesca, in cui militano due ragazzi italiani di belle
speranze come Matteo Spagnolo e Gabriele Procida, non ha particolari velleità di classifica, i
berlinesi sono consci di non essere un top team, ma vorranno comunque giocare la loro Eurolega
cercando di fare il maggior numero di punti, togliendosi soddisfazioni nel caso riuscissero a battere
qualche compagine più quotata sulla carta. Ecco perché sono queste le partite a cui la Virtus dovrà
fare maggiore attenzione, partire favorita sulla carta non significa avere già i due punti in tasca, la
lezione contro lo Zalgiris, che è ben più forte dell’Alba, deve aver insegnato ai virtussini quanto sia
importante non perdere mai la concentrazione.
Coach Banchi conosce molto bene questi aspetti psicologici, uomo abituato a lavorare tanto in
palestra, saprà certamente trasmettere ai suoi ragazzi le giuste motivazioni per affrontare nella
migliore maniera questa gara. Compito del coach, sarà anche quello di dosare in modo attendo le
fatiche, distribuendo il più possibile su tutti gli uomini a disposizione la fatica che si andrà
accumulando durante la settimana, perché venerdì si tornerà in campo contro i serbi della Stella
Rossa, con il ritorno di Milos Teodosic alla prima da ex, e si concluderà domenica contro Sassari, in
cui si giocherà l’ultima gara al PalaDozza della stagione, dalla successiva si tornerà all’Arena in Fiera.
Palla a due alle ore 20,30, diretta televisiva su Sky Sport e DAZN, radiocronaca su Radio Nettuno
Bologna Uno grazie alla voce di Dario Ronzulli.
In foto Shengelia (Ciamillo Castoria)
Alessandro Stagni