Il Baskonia batte la Virtus Bologna per 89-77 e lo fa tirando con il 48% da due, il 41% da tre e l’85% ai liberi. Sono stati 37 i rimbalzi, 22 gli assist e 11 le palle perse.
La Virtus risponde con il 65% da due, il 31% da tre ed il 64% ai liberi. Sono stati 35 i rimbalzi, 11 gli assist e 16 le palle perse.
Le pagelle
VIRTUS BOLOGNA
CORDINIER 5.5 Si vede qualche piccolo miglioramento rispetto a martedì, ma è ancora lontano dalla sua miglior versione:
LUNDBERG 5.5 Parte forte, poi si perde nella ripresa:
BELINELLI 5 Spara tutto subito, poi si eclissa: 10 punti nel primo quarto, poi
PAJOLA 4 Non ripete certamente la partita di martedì, ma è estremamente negativo questa sera:
DOBRIC SV
SHENGELIA 5.5 Primo tempo del tutto negativo, nella ripresa è l’ultimo a mollare ma non basta per avvicinarsi alla sufficienza:
HACKETT 6 Il più positivo della Virtus, sicuramente il più preciso:
MICKEY 4.5 Altra prova incolore, in poco più di 10’ segna 3 punti con 4 rimbalzi
POLONARA 5 Perso tra le rotazioni, non entra in ritmo e non si rende utile come ad Istanbul:
ZIZIC 5 Ha giocato 12’ senza lasciare il segno:
DUNSTON 5.5 Si sbatte con qualche buona difesa e 2 rimbalzi offensivi. In attacco fa 0 punti
ABASS 6 Molto bene nel primo tempo, poi nel secondo come tutti i suoi compagni fatica a trovare la via del canestro:
ALL. BANCHI 5 Dopo la prestazione di Istanbul forse le aspettative erano troppo alte per questa partita, ma ancora una volta a far capitolare la Virtus è un terzo quarto altamente insufficiente
BASKONIA
HOWARD 8.5 Vede Virtus, vede rosso. Ancora una volta si scatena e chiude con una prestazione strepitosa da 28 punti
RAIESTE 6 Gioca 9’ di intensità:
CHIOZZA SV
QUEREJETA NE
SEDEKERSKIS 8 Primo quarto da assoluto protagonista, indirizza la partita ed è tra i migliori del Baskonia:
MARINKOVIC 6 Non è pericoloso oltre l’arco come al suo solito, ma si sbatte in difesa: 5 punti in 23’
MILLER-MCINTYRE 7.5 Ancora una volta detta i tempi della sua squadra, non è straripante come martedì ma mette a referto
DIEZ SV
ROGKAVOPOULOS 7 Il protagonista che non ti aspetti. Si fa trovare pronto e sfrutta l’assenza di Moneke per prendersi i meritati complimenti:
KOTSAR 6.5 Fa il vuoto sotto le plance, non troppo appariscente:
COSTELLO 7.5 Un vero e proprio protagonista della partita. L’ex Avellino si mette in luce
THEODORE NE
ALL. IVANOVIC 7 Nel terzo quarto ha costruito il vuoto e si conquista un meritato playoff. Nonostante l’assenza di Moneke il suo Baskonia ha ottenuto una vittoria fondamentale
Eugenio Petrillo
Nell’immagine