L’EA7 Emporio Armani Milano batte lo Zalgiris Kaunas 89-87 dopo una grande partita, controllata in gran parte ma rischiando nel finale di farsi recuperare dalla squadra di coach Trinchieri. MVP Zach Leday con 26 punti, per lo Zalgiris il migliore è Francisco, 29 punti.
Percentuali al tiro da tre che hanno compromesso i piani della partita della squadra lituana, solo 35% tentando 34 volte il tiro da tre, Milano invece ha preferito prediligere l’azione nell’area all’interno dell’arco con più tiri da due, 68%, scelta che poi ha portato i suoi frutti con tante azioni decisive che ci sono state proprio nei pressi del canestro.
ZALGIRIS KAUNAS
WALKER: 7, pochi errori nelle scelte, tanti al tiro, 3/11 da tre che lo privano di un bottino di punti più alto, chiude a 22 con 7 rimbalzi e 3 palle recuperate. Tralasciando la brutta serata dietro l’arco, gara positiva la sua, bravo in tutte le zone del campo.
FRANCISCO: 7.5, migliore dello Zalgiris ma gli scivola il pallone più facile, sarebbe stato l’appoggio del -2 e poi lì poteva succedere di tutto, 29 punti con il 53% dal campo, prestazione superlativa anche per le ottime percentuali.
LEKAVICIUS: S.V.
BRAZDEIKIS: 5, anonimo in campo.
BIRUTIS: S.V.
SMAILAGIC: 5.5, qualche errore di troppo, sia in alcune azioni che al tiro, 1/6 dal campo per uno che ha poche occasioni di segnare è un dato pessimo.
MITCHELL: S.V.
DUNSTON: 4, impossibile giudicare la sua gara, 4 falli in 7 minuti sul parquet.
BUTKEVICIUS: 6, pochi tiri, poche occasioni, cerca di fare il suo, recupera 2 palloni, ma non cerca quasi mai di inserirsi pienamente in partita.
SIRVYDIS: 6.5, non male anche lui al tiro, 5/9 dal campo con 17 punti, forse poco incisivo in altre zone del campo, sia a rimbalzo che in fase difensiva.
ULANOVAS: 5.5, fallo molto ingenuo su Tonut, per il resto poco altro da ricordare.
Coach TRINCHIERI: 6, troppi tiri da tre e pessime percentuali, il tutto non aiuta nè squadra nè tifosi a fomentarsi, viene meno l’ambiente nei primi tre quarti di gara, poi riesce a riprendersi e giocarsi così una partita punto a punto che alla fine però perde.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
DIMITRIJEVIC: 6.5, partita da play, poco tempo a disposizione, 5 assist, 1 rubata ma brutte percentuali dal campo, aiuta come può la squadra.
MANNION: 7.5, partita da leader anche offensivo, rischia di compromettere tutto con quella palla persa nel finale ma la sua prestazione è da grande attaccante, 21 punti con 8/12 dal campo, 7 rimbalzi e 6 assist, che annullano le 5 palle perse, dato su cui migliorare. Grande partita, in un ambiente così difficile.
TONUT: 6.5, importante nel finale di partita con giocate e gestione dei momenti critici, tenuto in campo tanto tempo, fa il suo senza esagerare e difendendo forte e bene.
BOLMARO: 6, poche opportunità al tiro, prestazione più da campo che da statistiche.
BROOKS: 6, difficile valutare bene la sua prova con pochi minuti a disposizione.
LEDAY: 8, sembra che nessuno possa fermarlo, dalla lunetta è infallibile, 13/13, dal campo non è da meno, 6/11, totale di 26 punti con 5 rimbalzi. Leadership totale, se la palla va a lui difficilmente viene persa o si conclude in un nulla di fatto.
RICCI: S.V.
DIOP: S.V.
CARUSO: S.V.
SHIELDS: 7, non perfetto da tre, chiude con 17 punti, 4 rimbalzi e 4 assist, anche lui troppe palle perse, ma la sua esperienza in partite così tese e con rotazioni così risicate è fondamentale.
GILLESPIE: 7, partita sottovalutata la sua, soli 3 punti ma una presenza costante in difesa, 7 rimbalzi, 1 palla rubata e 3 stoppate, il tutto marcando forte su qualsiasi avversario e lasciando tiri tutt’altro che semplici.
Coach MESSINA: 7, rischia nuovamente di farsi rimontare ma stavolta la vittoria è sua, Milano ora deve recuperare gli infortunati per puntare dritta ai playoff.
QUI le STATISTICHE del MATCH
In foto Francisco (Zalgiris Kaunas) durante un’azione del match, di Ciamillo Castoria