La Virtus esce al meglio dal ritorno alla Segafredo Arena battendo per 93 a 81 l’Anadolu Efes. Le Vu nere hanno tirato con il 56% da due (26/46) e con il 35% da tre (7/20), mentre l’Efes ha chiuso con il 63% da due (21/33) e 43% da due (7/16).
Virtus Bologna
ISAIA CORDINIER: 6,5 Tanti guizzi in attacco anche se non riesce a dare il suo meglio, mentre in difesa sposta gli equilibri. 7 punti con 2 assist e 2 rubate.
IFFE LUNDBERG: 5,5 – Non è la sua partita, forza un po’ troppo e non trova mai il fondo della retina. 0 punti con 0 su 5 dal campo.
MARCO BELINELLI: 7,5 – Ennesima partita da leader offensivo delle Vu nere. 17 punti con 3 su 3 da tre punti e 6 su 6 ai liberi.
ALESSANDRO PAJOLA: 6,5 – Tanta difesa, mentre fatica un po’ più del solito in attacco, ma a un minuto dalla fine segna la tripla che chiude i conti.
JALEEN SMITH: 7 – Gli vengono affidate più responsabilità con l’assenza di Hackett e lui non si tira indietro. 12 punti con 5 su 6 dal campo.
OGNJEN DOBRIC: 6,5 – Anche per lui tanta difesa, 3 rubate, ma anche delle buone percentuali al tiro, 3 su 4 da due e 7 punti complessivi.
DEVONTAE CACOK: 6 – Banchi lo scongela dopo 27 minuti di gioco. Lui risponde con discreta lucidità e con la schiacciata sulla sirena del terzo quarto.
TORNIKE SHENGELIA: 8 – Porta a scuola chiunque si accoppi con lui dentro l’area. Da oltre l’arco pesca una serata non al top. 19 punti e 5 rimbalzi con 12 falli subiti.
BRUNO MASCOLO: NE
JORDAN MICKEY: 7 – Dopo un primo tempo inconsistente, sale di colpi nella ripresa e diventa un fattore fondamentale per la Virtus. 10 punti in 16 minuti.
BRYANT DUNSTON: 7 – Partita dell’ex, solida a rimbalzo e anche in un inedita veste realizzativa. 14 punti con 6 rimbalzi, di cui 4 offensivi.
AWUDU ABASS: Sv
ALL. LUCA BANCHI: 7 – La squadra non si disunisce quando l’Efes gli rifila la prima spallata e poi si prende anche le redini della partita
Anadolu Efes
SHANE LARKIN: 6,5 – Sgonfia il pallone più di una volta, e non riesce ad incidere come dovrebbe sparacchiando abbastanza. Chiude con 16 punti, 4 su 11 dal campo, e 4 palle perse.
RODRIGUE BEAUBOIS: 6,5 – In avvio è il punto di riferimento offensivo dei turchi, poi si spegne totalmente. Chiude con 17
ELIJAH BRYANT: 5,5 – Va a fasi alterne, ma il suo apporto non basta. 7 punti in 19 minuti.
WILL CLYBURN: 6,5 -Quando subentra dalla panchina dà il via alla fuga dell’Efes insieme a Beaubois. Come tutto il resto della squadra però cala notevolmente nel corso del match
DARIUS THOMPSON: 5,5 Si sblocca solo nel terzo quarto e segna due tiri pesanti dalla lunga distanza, ma nulla di più.
TIBOR PLEISS: NE
JUSTUS HOLLATZ: NE
ERCAN OSMANI: NE
DEREK WILLIS: 5 – Gli è affidato l’arduo compito di difendere Shengelia e non ne esce proprio al meglio-.
ANTE ZIZIC: 7 L’unico dei lunghi dell’Efes che mette in difficolta la Segafredo.
TYRIQUE JONES: 5 – Come Willis viene messo in serie difficoltà da Shengelia e dal resto dei lunghi bianconeri, anche a rimbalzo.
ALL. ERDEM CAN: 5,5 – Nel primo tempo i suo prendono il controllo, ma poi non riescono a gestire il vantaggio al rientro dagli spogliatoi.
In foto Shegelia (Ciamillo Castoria)
Alessandro di Bari