Arriva un’altra sconfitta per la Virtus Bologna. Questa EuroLeague sembra proprio stregata e avere un po’ di continuità un’utopia. All’Adidas Arena trionfa Parigi per 81-78.
Eppure l’inizio era stato più che mai incoraggiante per gli uomini di Banchi che trovano immediatamente la doppia cifra di vantaggio. Ma le folate iniziali sono state tutte dettata da Will Clyburn protagonista con 15 punti nel solo primo quarto.
Poi alle prime rotazioni l’attacco della Segafredo si è completamente bloccato, mentre Parigi ha prima recuperato e poi preso margine a suon di triple. I transalpini hanno colpito a ripetizione oltre l’arco e imposto il proprio ritmo di gioco.
La Virtus non ha potuto far altro che inseguire per tutto il secondo tempo e poi arrendersi alla decima sconfitta in stagione in EuroLeague. Eppure ancora una volta – come dice il punteggio finale – le V Nere hanno provato a giocarsela fino alla fine. Ma i dettagli, la scarsa lucidità e qualche libero lasciato sul ferro (da Momo Diouf) hanno condannato gli uomini di Banchi alla sconfitta.
Per Parigi – che rimane al secondo posto della classifica con 9 vittorie e 3 sconfitte – ci sono 19 punti con 9 assist di TJ Shorts, 15 di Maodo Lo e 11 di Nadir Hifi.
Alla Virtus non bastano i 25 punti di Clyburn ed i 16 di Cordinier.
La cronaca
L’inizio di partita è tutto a favore della Virtus che con due triple di Clyburn e una di Cordinier costringe Splitter al time out dopo 2’ sull’11-2.
Nonostante il buon avvio Segafredo con Clyburn da 15 punti in un quarto, Parigi emerge e chiude i 10’ inaugurali sotto di 3 lunghezze sul 24-21.
Nel secondo quarto dopo una prima equilibrata, è Parigi a venire fuori e a tramortire la Virtus. I padroni di casa iniziano a segnare una serie di triple che significa 44-38 all’intervallo.
Alla ripresa dei giochi gli uomini di Splitter provano a schiacciare ancora sull’acceleratore. I padroni di casa colpiscono con precisione da tre e volano anche sul +11.
Al 30’ il punteggio dice 69-61 Parigi.
La Virtus nell’ultimo quarto prova in tutti i modi a recuperare. Arriva a giocarsi la gara all’ultimo possesso, ma la preghiera di Clyburn non arriva al ferro: Parigi vince 81-78.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Cordinier, foto Ciamillo-Castoria