Cholet sconfigge Sassari in FIBA Europe Cup grazie ad una migliore percentuale da due punti, 22/29 (56%) contro il 10/24 (41%) della squadra sarda ed anche una migliore percentuale da tre punti, 8/20 (40%) contro il 12/31 (38%) della Dinamo. Per i padroni di casa anche una leggera supremazia a rimbalzo, 35 carambole catturate contro le 32 della squadra italiana ed anche un minor numero di palle perse, 11 contro le 18 degli ospiti. Di seguito le pagelle del match:
CHOLET:
Aaron Wheeler 6: In attacco poco incisivo con appena 2 punti, 2 rimbalzi ed 1 assist, ma è preziosa la sua prestazione nella metà campo difensiva
Cleveland Melvin 6: Fatica in fase offensiva dove registra 6 punti ma con un 2/7 dal campo ma rimedia con una buona partita nella metà campo difensiva
Stefan Smith 7: Uno dei più continui in fase realizzativa, trascina la sua squadra alla vittoria grazie ai suoi 17 punti, 4 rimbalzi, 3 assist e 3 palle rubate
Nathan De Sousa 6,5: Prezioso per la vittoria della squadra, gioca una partita positiva su entrambe le metà campo, produce 9 punti, cattura 3 rimbalzi e serve 4 assist
Gerald Ayayi 6: Partita sufficiente la sua, registra 4 punti, cattura 3 rimbalzi e serve 1 assist mentre in fase difensiva è sempre attento e concentrato
Mohamed Diawara 6: In fase offensiva ha alti ma comunque produce 8 punti seppur con un 3/7 dal campo ed anche in difesa la sua prestazione è positiva
Justin Briggs 6,5: Anche lui riesce ad incidere nella partita oggi, registra 10 punti e cattura 4 rimbalzi nella metà campo offensiva mentre in quella difenssiva protegge bene il ferro
Robin Pluvy N.E.
Chris-Ebou Ndow 6: Una partita in cui fa il suo, produce 3 punti ma cattura anche 5 rimbalzi ed in difesa gioca una discreta gara
Bastien Vautier 7,5: Il dominatore dell’incontro, fa la voce grossa sotto i tabelloni sia nella metà campo offensiva ma anche in quella difensiva, chiude a 20 punti e 5 rimbalzi
TJ Campbell 6: Poco incisivo in fase realizzativa con soli 3 punti ma serve bene i suoi compagni con 8 assist ed anche in fase difensiva non delude
Mohamed Sankhe N.E.
coach Fabrice Lefrançois 6,5: La sua squadra vince e convince, con una prova di forza abbatte la Dinamo Sassari ed aggancia Bilbao in vetta al raggruppamento
DINAMO SASSARI:
Alessandro Capelletti 5: Oggi non riesce in alcun modo ad incidere nella partita, produce 6 punti ma con un 2/6 dal campo, perde 5 palloni ed anche in difesa fatica
Justin Bibbins 5,5: Non sembra essere la sua partita, produce appena 3 punti serve 6 asssist ma lascia la partita con anticipo a causa dei suoi cinque falli
Marco Vasselli N.E.
Stefano Trucchetti N.E.
Miralem Halilovic 6,5: Il migliore della squadra sarda, in attacco risponde presente quando viene chiamato in causa con 11 punti e 7 rimbalzi ed in difesa la sua partita è positiva
Brian Fobbs 5: Anche lui oggi non riesce ad incidere nella partita, appena 10 punti ma con un 3/11, serve 3 assist ma c’è poco altro nella sua partita
Matteo Tambone 6: Partita sufficiente la sua, in attacco registra 12 punti, cattura 2 rimbalzi e serve 2 assist mentre ha alti e bassi nella metà campo difensiva
Giovanni Veronesi 5: In 12 minuti sul parquet non riesce mai ad entrare in partita, non produce punti e soffre anche nella metà campo difensiva
Eimantas Bendzius 6,5: Fatica nel primo tempo ma esce alla distanza, per lui arrivano 12 punti e 6 rimbalzi mentre in difesa gioca una discreta partita
Luca Vincini S.V. Appena 8 minuti in campo
Nate Renfro 5: 8 minuti sul parquet in cui non riesce ad incidere nella partita, non produce punti e cattura appena 2 rimbalzi
Erten Gazi 6,5: Uno dei migliori nelle fila della Dinamo, un fattore in fase offensiva grazie ai suoi 16 punti e 4 rimbalzi ma non basta ad evitare il ko
coach Nenad Markovic 5: La sua squadra approccia male la gara e questo vale il terzo ko su tre partite disputate nel girone ed ora la strada si fa sempre più in salita
Nell’immagine Bastien Vautier, foto FIBA
Valerio Laurenti