Virtus-Reggio Emilia si è conclusa con il punteggio di 69-45. Percentuale da due punti da horror per gli ospiti, 27%, così come le 18 palle perse. Virtus che per precisione al tiro non brilla, ma fa comunque meglio, 48% e 28%.

VIRTUS

Isaia Cordinier 7,5: Ha ancora dei passaggi a vuoto, ma stasera attacca il ferro con continuità e in difesa è impeccabile. 14 punti e 3 rimbalzi per lui
Ante Zizic 5: Drammatico, sbaglia lo sbagliabile compreso un comodo appoggio in una situazione di 5 contro 4
Toko Shengelia 8: 14 punti, 7 rimbalzi e 3 assist. La Virtus si rifugia da lui quando l’attacco non va e risponde presente
Will Clyburn 5: Prende 4 rimbalzi ma il doppio dei ferri, 0/8 dal campo
Alessandro Pajola 7: Nel secondo quarto aumenta l’intensità e i suoi compagni lo seguono. Finisce con 7 punti e 3 assist
Nicola Akele 7: Arriva a 8 punti, ma sono in particolare i suoi 6 rimbalzi a chiudere la partita, con Reggio Emilia che alza bandiera bianca
Momo Diouf 6: 3 punti e 3 rimbalzi in 16′ di gioco, prestazione positiva, senza squilli ma molto consistente
Matt Morgan 7: Infila due triple da lontanissimo nel terzo quarto, nel momento in cui la Virtus spacca la partita. Finisce con un 14 alla voce punti
Achille Polonara S.V.
Daniel Hackett 7: Si inventa una prodezza in sottomano, gioca con grinta e in difesa annulla Barford. Gioca, insomma, da leader, facendo tutte quelle piccole giocate che non si vedono nelle statistiche
Justin Holiday N.E.
Marco Belinelli 5,5: 0/4 da tre, non entra in ritmo al tiro ma inventa un paio di passaggi pregiati. E’ molto presente a rimbalzo

Head coach Dusko Ivanovic 7: La Virtus gioca una partita ottima in difesa, chiudendo tutti gli spazi. L’attacco latita per tutto il primo quarto, ma appena Bologna si sblocca anche in quella metà campo la partita si mette in discesa. La posizione in classifica torna a sorridere, in vista della fine della stagione regolare non si può più sbagliare

REGGIO EMILIA

Jaylen Barford 4: Serata nera. Viene richiamato preso in panchina per problemi di falli, ma in campo non trova mai il filo per uscire dal labirinto
Filippo Gallo 5: Segna una tripla nel primo tempo, poi soffre tremendamente la pressione di Pajola e Hackett
Cassius Winston 5,5: Prende un colpo alla caviglia durante il secondo quarto, prova a giocarci sopra ma è costretto ad uscire di nuovo a metà del terzo. Serata sfortunata
Momo Faye 6,5: Rifila 3 stoppate e cattura 10 rimbalzi, banchettando su Zizic. Fatica di più contro Diouf
Stephane Gombauld 5,5: 7 punti e 9 rimbalzi, non riesce però a fermare mai Shengelia
Lorenzo Uglietti 5: Meglio di Barford, ma non è che porti poi tutta questa energia in campo
Elhadji Fainke N.E.
Michele  Vitali 5: Non trova spazio per tirare, risulta piuttosto impalpabile. L’accoppiamento contro Cordinier non lo aiuta
Kenneth Faried 4,5: Inizia forte contro Zizic, poi si perde nella partita e finisce con 4 palle perse, troppe
Sasha Grant 5: Lo 0/4 dalla lunga distanza pesa molto sulla prestazione, che non sarebbe poi così negativa
Matteo Chillo S.V.
Kwan Cheatham 7: Il migliore dei suoi, segna da tre, da sotto e in un paio di occasioni in svitamento. I suoi 15 punti non bastano però

Head coach Dimitris Priftis 5: Reggio regge un tempo, poi, complice la pessima partita di Barford, l’ infortunio di Smith e quello di Winston a partita in corso, la contesa si complica fino al punto di non ritorno

Foto Ciamillo-Castoria
Nell’immagine Isaia Cordinier

 

Riccardo Pirrò