La sopresa che non ci si aspettava è stata la maniera in cui la venticinquesima giornata di Lega ABA si è conclusa, ossia con la vittoria esterna dello Spartak sui campioni in carica della Crvena Zvezda (77:78).

Un successo pesante, quello della compagine allenata da Vlada Jovanović, che ha consolidato la neopromossa in piena zona playoff, al settimo posto con tredici vittorie e dodici sconfitte, a cinque giornate dalla fine della stagione regolare.

Differente è la situazione della squadra di coach Ioannis Sfairopoulos, coi campioni di Lega ABA in carica che, al quarto posto con diciannove vinte e sei perse, soffrono un distacco di un successo dal terzo posto, occupato dal Dubai.

In testa alla classifica, Budućnost e Partizan restano primi a pari merito con un bilancio condiviso di ventidue vittorie e tre sconfitte, ma con lo scontro diretto in favore della compagine montenegrina.

Crvena Zvezda vs. Spartak 77:78 – statistiche

Venendo alla partita, un canestro da due punti dal difficile coefficiente di realizzazione messo a segno da Rasir Bolton a due secondi dalla fine è stata la modalità con la quale lo Spartak ha vinto una partita nella quale la Zvezda ha comandato nei primi due quarti, salvo poi farsi raggiungere dagli ospiti nel terzo quarto, ed infine disputare un ultimo periodo in una situazione ‘punto a punto’.

Difesa perimetrale e dominio sotto le plance hanno in particolare permesso alla compagine allenata da Vlada Jovanović di prevalere, tenendo i padroni di casa ad un 24% dalla lunga distanza, oltre a catturare 34 rimbalzi concedendone 29 agli avversari.

Oltre al canestro decisivo, Rasir Bolton ha realizzato 7 punti con 4 assist, mentre Umoja Gibson, sempre per lo Spartak, ha segnato 21 punti.

Lato Zvezda, coach Ioannis Sfairopoulos ha ricevuto 23 punti con 8 rimbalzi da Filip Petrušev, e 13 punti da Nemanja Nedović.

Chi difende e chi attacca

Il Partizan è sia la migliore difesa del campionato con 73,6 punti concessi a partita, che il miglior attacco del torneo con 91,5 punti segnati ad incontro.

Lo Spartak possiede la migliore presenza sotto le plance con 34,1 rimbalzi catturati a partita, mentre la Crvena Zvezda ha il miglior controllo di palla con 10,6 palle perse commesse a gara.

I migliori giocatori del posticipo:

Rasir Bolton (Spartak), Umoja Gibson (Spartak), Stefan Momirov (Spartak). Allenatore – Vlada Jovanović (Spartak)

Matteo Cazzulani

Nella foto: il layup decisivo realizzato da Rasir Bolton (in maglia blu). Credits: ABA League / Dragana Stjepanović