La Reyer batte con grande merito Varese e ne complica la corsa verso la salvezza. 92-81 il finale al Taliercio, con gli oro-granata che salgono a quota 7 vittorie consecutive ed agganciano Sassari in quarta posizione.
Un successo di squadra per Bramos e compagni, che giocano una pallacanestro di grande energia facendo pesare la fisicità notevole di Tessitori e Parks oltre che l’esperienza del collettivo. Varese ha provato a mettere in campo la sua pallacanestro nell’arco dei 40′, ma proprio ciò ha portato fuori giri i lombardi, che hanno visto calare la percentuale al tiro complice una grandissima difesa messa in campo dagli oro-granata. 15 rimbalzi in più degli avversari, 26 assist di squadra, percentuale dal campo oltre il 50% ed un dominio descritto anche dal 121 di valutazione complessivo, Venezia sta dimostrando di avere enorme fiducia e di essere in ritmo con tantissimi giocatori, portando in campo tutta la tattica e tecnica richiesta dal suo coach. La truppa di Brase ha sofferto troppo a rimbalzo a lungo andare ed ha visto crollare le percentuali dal campo, soffrendo le giocate offensive di inventiva dei piccoli lagunari e di un Tessitori ispirato anche come passatore.
CRONACA
Varese parte contratta soffrendo la fisicità di Tessitori e la presenza di un Parks davvero ispirato, ma il solito Colbey Ross con Brown rimettono tutto in parità. Di fatto il match si sviluppa su queste linee, con gli oro-granata che cercano il roll ed il pop con il centro azzurro e trovano energia da De Nicolao oltre che Brooks scappando anche a metà del secondo periodo ma venendo rintuzzati da Brown e Caruso, che gioca una partita solida senza far rimpiangere un Owens deficitario. Nel terzo quarto la prima svolta con Varese che perde un paio di palloni pesanti e nei suoi alti ritmi va del tutto fuori giri vedendo crollare le percentuali: Tessitori e Parks guidano la Reyer al +15, ma un break di 2-12 rimette gli ospiti in galleggiamento sul -5. Da quel momento i locali tornano a macinare gioco con un Bramos fin lì silente ed impreciso ed una serie di triple di Willis, Brooks, Spissu e Tessitori trovando il +20 che ammazza definitivamente la partita sul 90-70. Ultimi 80″ di garbage time con tensioni tra Brooks e Caruso risolte con l’espulsione del lungo della Reyer. 92-81 il finale per gli oro-granata di Spahija che salgono quarti complice il ko di Sassari a Bologna.
Daniele Morbio
Foto Ciamillo Castoria