Due conferme di due indiscrezioni di mercato da noi riportate negli scorsi giorni hanno caratterizzato il fine settimana oltre alle partite dei vari campionati in giro per l’Europa, segnatamente nei Balcani.

Il Partizan ha trovato finalmente il suo secondo centro in Bruno Fernando, pivot della nazionale dell’Angola fresca vincitrice della Coppa d’Africa, che al Real Madrid non è rientrato nei piani tecnici di Sergio Scariolo.

Mercato ancora aperto

L’aggiunta di Fernando, particolarmente abile nei rimbalzi difensivi e nella difesa ‘statica’, permette a coach Željko Obradović di fornire profondità ad una rosa falcidiata da infortuni, tra cui quello di Carlik Jones, che sta tenendo il Partizan sul mercato alla ricerca di un play.

Fernando, nello specifico, si aggiunge nel settore lunghi a Tyrique Jones, che finora è risultato l’unico centro ‘di ruolo’ nel roster bianconero, oltre che a Jabari Parker e Dylan Osetowski, che finora hanno coperto occasionalmente il ruolo di ‘cinque’.

L’Aris volta pagina

La firma di Igor Miličić all’Aris di Salonicco rappresenta la seconda conferma di una voce di mercato che vi abbiamo rivelato sul nostro sito negli scorsi giorni. L’ex coach del Napoli basket, nonché selezionatore della nazionale della Polonia, prende dunque il posto di Bogdan Karaičić.

Con la firma di Miličić, si presume che il gioco della compagine di Salonicco si faccia più attento in difesa e, in fase realizzativa, maggiormente perimetrale. Per il coach croato, l’esperienza con l’Aris sarà la seconda più importante avuta in medias res dopo quella alla Stal di Ostrów Wielkopolski nel 2021, culminata con un titolo nazionale, e quella più recente al Besiktas nel 2023.

Situazione da raddrizzare

In EuroCup, Miličić è chiamato a migliorare un record di due vittorie e due sconfitte nel girone del secondo torneo per importanza organizzato da Euroleague nel quale figura anche la Reyer Venezia, che proprio con l’Aris ha di recente perso in casa

È in Grecia, tuttavia, che per Miličić la situazione è più seria, tanto che un bilancio di un successo in tre partite disputate ha relegato Salonicco nella parte medio-bassa della classifica della Esake.

Matteo Cazzulani

Nella foto: Igor Miličić. Credits: Rafał Sobierański