Lettonia
Davis BERTANS 5: Impreciso sia da tre punti che in difesa, appare sempre molto nervoso
Klavs CAVARS 6: Coach Banchi gli riserva del garbage time
*Rodions KURUCS 7: veramente positivo, gioca una partita di spessore internazionale
Aigars ŠKELE 6: guida la second unit lettone con ordine, fisicamente però fatica
Kristers ZORIKS 6: smazza cinque assist, come tutta la squadra fatica quando i ritmi si alzano
Dairis BERTANS S.V.
*Andrejs GRAŽULIS 7: il migliore dei suoi durante l’ arco della partita, regge bene anche a rimbalzo
*Arturs KURUCS 5: inizia nei primi cinque, ma la partita passa per altri protagonisti
Anžejs PASECNIKS S.V.
*Rolands ŠMITS 5: protagonista mancato, incide poco nel pitturato soprattutto in attacco, dove mancano i suoi punti
Arturs STRAUTINŠ S.V.
*Arturs ŽAGARS 6: inizio scoppiettante ma si perde sul lungo, perchè gli esterni canadesi aumentano l’ indice di attenzione. Confeziona comunque un paio di giocate pregevoli
COACH Luca BANCHI 8: La Lettonia sembrava spacciata nel suo girone, invece compie l’ upset sulla Francia e passa alla fase successiva, con buona pace della sconfitta di oggi
Canada
Kelly OLYNYK 7: fisicamente devastante, se segna anche da tre punti a livello FIBA fa davvero la differenza
Dwight POWELL 6,5: alto tasso atletico, a volte non abbastanza quello tecnico
Phil SCRUBB 6: porta il so contributo nei minuti a lui concessi
Kyle ALEXANDER S.V
Nickeil ALEXANDER-WALKER 6,5: nei momenti di difficoltà il Canada si affida alle sue triple, a ragion veduta
RJ BARRETT 6,5: domina fisicamente sugli esterni avversari, a volte è un pò troppo precipitoso
Trae BELL-HAYNES S.V.
Dillon BROOKS 6: inizia nei primi cinque ma poi la partita, come per Arturs Kurucs, passa da altre mani
Luguentz DORT S.V.
Zach EDEY S.V.
Melvin EJIM 6: 17 minuti in campo, si dedica alla raccolta delle carambole
Shai GILGEOUS-ALEXANDER 8: appena decide di alzare il livello spacca la partita, serissimo candidato al premio di MVP di questa manifestazione
COACH Jordi FERNANDEZ TORRES 7: Il Canada fa tre su tre e si dimostra squadra solida e coesa. Le premesse per andare fino in fondo ci sono tutte
Nell’immagine Shai Gilgeous-Alexander
Di Riccardo Pirrò