Un’altra domenica, e quindi un’altra settimana, volge al termine. La seconda giornata di A2 va, quasi, in archivio, con le 6 gare della giornata di oggi, in attesa di Pesaro-Livorno, prevista martedì sera. Tanti big match, grandi battaglie decise all’ultimo o gare dominate da una singola squadra. Ecco il recap della giornata.
BRINDISI – JUVI CREMONA 85-60
Una partita che dopo il primo tempo era già ampiamente indirizzata con un 53-30 di Brindisi che aveva spento sul nascere le speranze di Cremona, con un secondo tempo abbastanza equilibrato e giocato su ritmi molto più bassi del primo, basti pensare che il parziale degli ultimi 20 minuti è di 30-30. Cinciarini MVP, sfiora la tripla doppia, 6 punti, 7 rimbalzi e 10 assist, ottima prova anche per Radjonic con 19 punti. Mcconico il migliore di Cremona, 19 punti e 8 rimbalzi.
QUI le STATISTICHE del MATCH
AVELLINO BASKET – URANIA MILANO 74-75
Una bellissima partita, giocata sul filo con entrambe le squadre che si sono alternate al comando. Avellino butta un pò una vittoria che sembrava molto vicina quando a 78 secondi dal termine il canestro di Chandler aveva portato i campani davanti 74-71. Amato sbaglia la tripla del pareggio, ma Avellino si perde a rimbalzo, a conquistarlo è infatti un giocatore dell’Urania Milano, Matteo Cavallero, che recupera il pallone e realizza il 74-73 a 37 secondi dalla sirena.
Avellino si prende però un tiro troppo affrettato, in appena 13 secondi, Jaren Lewis va a tirare in area ma sbaglia. Kevin Taylor prende il rimbalzo e si invola in contropiede dove trova subito il canestro del 74-75 a 12 secondi dalla sirena. Dopo il timeout dei campani, Zerini sbaglia il canestro della vittoria e l’Urania vince in modo rocambolesco una gara che sembrava persa.
Taylor MVP con 21 punti, 8 rimbalzi e 4 assist, tra le fila avellinesi ottime prove da parte di Chandler, Grande, Mussini e Cicchetti, tutti in doppia cifra.
QUI le STATISTICHE del MATCH
CENTO – TORINO 66-82
Torino soffre, perchè Cento non molla, ma alla fine si porta a casa la seconda vittoria su due della stagione grazie ai 19 punti di Massone e la doppia doppia di Allen da 13 punti e 10 rimbalzi, senza dimenticare i 18 centri di Teague. Cento prova ad aggrapparsi ad un Davis, 15 punti, non brillante al tiro, basse percentuali, e non riesce ad evitare la sconfitta.
QUI le STATISTICHE del MATCH
RIMINI – RIETI 75-77
Altro big match di giornata, con un risultato inaspettato perchè Rieti, dopo la sconfitta e le critiche subite da coach Ciani alla prima di campionato, sbanca Rimini. Grande equilibrio durante l’intero match, tutto si decide nei minuti finali, quando Rieti si trova avanti 73-74 con due tiri liberi per Udom. L’ala sbaglia il primo, ma segna il secondo, 73-75, con 14 secondi al termine.
Marini realizza il canestro del pareggio, 75-75, con 7 secondi rimanenti. Sull’ultima azione disegnata da Ciani, il giocatore di Rimini, Simoni, commette fallo a 1 secondo dalla sirena e Perry va in lunetta per la vittoria. La mano dello statunitense non trema, 75-77 e primo successo in stagione per la squadra di coach Ciani.
MVP proprio Darius Perry, 20 punti e 5 assist. Tra le fila di Rimini il migliore è il solito Pierpaolo Marini, 25 punti in 26 minuti sul parquet.
QUI le STATISTICHE del MATCH
FORTITUDO BOLOGNA – SCAFATI 94-64
QUI il COMMENTO del MATCH
QUI le PAGELLE
QUI l’MVP del MATCH
FORLI’ – RUVO DI PUGLIA 86-73
Ruvo non sfigura in un match difficile a Forlì, ma i padroni di casa controllano il punteggio nel secondo tempo dopo un’ottima prova nei primi 20 minuti di gara. Decisivi i 18 punti di Harper e i 17 di Gaspardo. Di Ruvo i migliori sono in tre: 17 punti per Borra e Moody, oltre ai 16 di Brooks.
QUI le STATISTICHE del MATCH
PISTOIA – BERGAMO 93-83
Pistoia suda per 30 minuti, poi nell’ultimo quarto allunga e riesce a battere un’ostica Blu Basket Bergamo che dà filo da torcere ai toscani. MVP Saccaggi e i suoi 27 punti, che quasi “cancellano”, o almeno nascondono, i 19 di Jazz Johnson. Tra le fila di Bergamo grande prova per D’Angelo Harrison, 22 punti per l’ex Treviso.
QUI le STATISTICHE del MATCH
QUI il CALENDARIO della SERIE A2
QUI la CLASSIFICA della SERIE A2
Foto di Ciamillo Castoria, Brindisi durante il time out