L’inerzia nella serie tra Pistoia e Cantù è cambiata, La GTG vince la seconda gara in casa (80-77) e porta in equilibrio la sfida. Servirà quindi gara 5 per decretare la vincitrice tra le due squadre. Un PalaCarrara caldissimo carica gli uomini di coach Brienza che non si fanno intimidire dai numerosi rientri degli avversari e vincono la partita. Varnado è ancora una volta protagonista del match insieme a Carl Wheatle autore dei due liberi che chiudono definitivamente i conti nel match. Per Cantù prestazione solida di Stefan Nikolic, da 20 punti e 7 rimbalzi, mentre il top scorer è come al solito David Logan, con 23 e percentuali che variano enormemente tra il tiro dalla lunga distanza, 7 su 14, e quello da 2 punti, 1 su 8. L’americano gioca una buona partita, ma come in gara 2, nel finale commette errori sanguinosi, e questa volta li paga cari.

Si tornerà quindi, formalmente, in casa della San Bernardo, ma a causa della squalifica, non sarà il PalaDesio ad ospitare gara 5.

 

LA CRONACA

Jordon Varnado segna i primi 2 punti nella partita, segue la tripla di Pollone, 5-0. Nikolic sblocca il punteggio per gli ospiti. Pistoia parte forte e tenta il primo allungo portandosi sul +11. I padroni di casa muovono bene la palla e l’asse Copeland-Magro punisce più volte gli avversari. Nikolic è l’unico riferimento offensivo di Cantù (10 punti) che fatica molto anche a rimbalzo. A fine primo infatti quarto la GTG ne conta 11, mentre la San Bernardo solo 4. Dopo 10 minuti il punteggio recita 25-15.

Anche nel secondo quarto Varnado e compagni continuano nella loro gara solida e siglano anche il massimo vantaggio sul +14. Logan prova ad accendere i suoi con una tripla. L’inerzia però non cambia, e le difficoltà degli uomini di coach Sacchetti rimangono. Solo nel finale del quarto le difese non brillanti di Pistoia concedono agli avversari di accorciare le distanze fino al -9. 46-37

Ad inizio della seconda frazione si sblocca Dario Hunt, che mette a segno un libero. Pistoia inizia a mostrare qualche difficoltà e vede la San Bernardo tornare a contatto sul -3. Risponde Jordan Varnado, 48-43. A 3 minuti e 40 secondi arriva il pareggio canturino ad opera di Stefanelli. I biancorossi però tornano avanti grazie ad una penetrazione rocambolesca di Della Rosa. Poi Nikolic riporta ancora in equilibrio la partita sul 52-52, ma nuovamente è capitan Della Rosa a rispondere, questa volta da 3 punti. La tripla di Del Chiaro chiude il terzo quarto sul 58 a 52.

L’ultimo quarto si apre con un parziale di 5-0 tutto firmato da Stefan Nikolic, segue la tripla di Logan e dall’altra parte il canestro di Saccaggi, ancora parità sul 60-60. Contro parziale di 5-0 di Wheatle. Continuano i sorpassi e controsorpassi. A poco meno di 3 minuti dalla sirena finale Logan segna la settima tripla della sua partita (23 punti) e sigla il 70-75. Se ad inizio partita i rimbalzi favorivano Pistoia, ora, si vede l’opposto. Copeland segna con il fallo un canestro importantissimo che completa la rimonta dei padroni di casa, 78-77. Lo stesso Copeland commette una sciocchezza perdendo il pallone a 50 secondi dalla fine, ma Cantù non segna. Altra palla persa della GTG e altro errore clamoroso di Logan. La San Bernardo commette fallo su Wheatle che non sbaglia a cronometro fermo. 80-77. Nell’ultima azione la palla è nelle mani di Logan che però, nonostante l’errore difensivo avversario, non trova il canestro dalla lunga distanza. Inutile anche il rimbalzo catturato da Baldi Rossi e la successiva tripla.  

 

TOP, FLOP E PAGELLE 

Pistoia

TOP: VARNADO: 7,5 – Palesa ancora una volta di essere il punto di riferimento di Pistoia, 24 punti e 8 falli subiti, a dimostrazione di come anche le difese avversarie condividano il concetto.

 

MAGRO: 6,5  – 8 punti e 7 rimbalzi

BENETTI: SV –  0 punti

DELLA ROSA: 6,5 –  punti

COPELAND: 6 – 10 punti

FARINON: NE

SACCAGGI: 5,5 – 2 punti

DEL CHIARO: 6 – 8 punti

ALLINEI: NE

POLLONE: 5,5 – 3 punti

WHEATLE: 7 – 16 punti

ALL. BRIENZA: 6

 

Cantù

TOP: NIKOLIC: 7  – Prestazione solida, è il più continuo dei suoi e nei momenti di difficoltà è lui a caricarsi la squadra sulle spalle.

FLOP: HUNT: 4,5 – È ancora il peggiore in campo per Cantù, tanti falli, neanche molto intelligenti, e impatto nullo, se non per brevi attimi. Chiude con 4 punti e un 1 solo rimbalzo.

  

LOGAN: 6,5 –

BUCARELLI: 5,5 – 7 punti

BALDI ROSSI: 6  – 12 punti

DA ROS: 5 – 4 punti

MORGILLO: NE

STEFANELLI: 6 – 7 punti 

SEVERINI: SV  – 0 punti

BERDINI: NE

ALL. SACCHETTI: 5

 

QUI le statistiche

 

Alessandro di Bari