Partita SPETTACOLARE questa sera al Palazzetto dello Sport Gianni Asti, dove a spuntarla, e quindi a volare in finale, sono i padroni di casa della Reale Mutua Torino ai danni di una coriacea Blu Basket Treviglio, che vende cara la pelle, sorride a 8 secondi dalla fine ma viene beffata dal floater di Guariglia sulla sirena. Finisce 88-87.

I Ciani’s, nonostante l’assenza di capitan De Vico, la perdono, poi la vincono, poi la riperdono ma alla fine la vincono. È questa la fiaba che lancia i piemontesi in finale dove attenderanno la vincente tra Cantù e Pistoia che nel frattempo sono a gara 5. Partita veramente a 4 facce per i padroni di casa che soffrono tutta la partita, nel finale grazie a Mayfield ribaltano una situazione e sembrano chiuderla, prima che la tripla di Vitali geli il palazzetto che esploderà poi di gioia sul miracolo finale di Guariglia. Su tutti, da sottolineare le prove di un freddissimo Mayfield, autore di 26 punti e Guariglia, che segna 18 punti, oltre al già citato canestro finale.

Disperazione invece per i lombardi, che comandano a lungo la partita, mancando più volte la possibilità di chiuderla e dando così la possibilità agli avversari di rimanere attaccati con conseguente rimonta e sorpasso. Il finale è storia già scritta. Escono comunque a testa altissima i ragazzi di Finelli che, spalle al muro, in una partita da dentro/fuori, danno tutto quello che hanno, sfiorando la gara 5 in casa. Ottime le prove di Clark e Giuri che chiudono, rispettivamente, con 16 e 15 punti oltre ad un immortale Vitali che per un attimo fa sognare i suoi.

TOP, FLOP E PAGELLE REALE MUTUA TORINO:

MAYFIELD TOP VOTO 8: Incredibile come, dopo i problemi di falli del primo tempo, si erga ad eroe in un finale di partita da leggenda. Prende la partita e la spezza in 2 a suon di triple e assist. 26 punti e 30 di valutazione.

GUARIGLIA TOP VOTO 8: Protagonista iniziale e finale della partita. Tiene a galla i suoi nel primo tempo e chiude la partita con un canestro che resterà nella testa sua e dei suoi tifosi per molto tempo. 18 punti per lui.

PEPE FLOP VOTO 5: Mano sbilenca per uno dei protagonisti della stagione torinese. Chissà se accusa i crampi di fine gara 3, ma i fatti parlano di 8 punti in 34 minuti con 1/7 da 3.

JACKSON VOTO 7: 12 punti e 10 rimbalzi.

ZANOTTI VOTO 5,5: 2 punti.

VENCATO VOTO 5,5: 2 punti.

POSER VOTO 6: 4 punti.

SCHINA VOTO 7: 12 punti.

TAFLAJ VOTO 6: 4 punti.

ALL. CIANI VOTO 7,5.

TOP, FLOP E PAGELLE BLU BASKET TREVIGLIO:

CLARK TOP VOTO 7: Aggredisce forse meno di quanto la squadra necessiti in certi momenti, quando attacca però lo fa bene e alla fine per lui sono 16 punti e 17 di valutazione.

VITALI TOP VOTO 7: “Gli anni passano ma tu non passi mai” cit. Un suo canestro rischia di fare la storia per Treviglio, così non è ma resta la positiva prova da 13 punti e 5 assist.

GIURI TOP VOTO 7-: Non fa realmente molto altro rispetto a tirare, ma quello lo fa bene e permette ai suoi di restare a galla nel primo quarto. 15 punti con 5/8 da 3.

MARINI FLOP VOTO 4,5: Si erano abituati a ben altro i suoi tifosi, che vengono tradito nella partita più importante. Inizia anche bene ma si perde in fretta e chiude con 9 punti in 28 minuti conditi da 4 sanguinosi errori dalla lunetta.

SACCHETTI VOTO 6: 8 punti.

BRUTTINI VOTO 5: 2 punti.

CERELLA VOTO 6: 4 punti.

LOMBARDI VOTO 6,5: 12 punti.

MARCIUS VOTO 6: 8 punti.

ALL. FINELLI VOTO 5,5.

La cronaca della partita:

Inizio di parziali, con Torino che parte forte sul 6-0 ma basta una persa sanguinosa per sbloccare gli ospiti che rispondono con un 7-0. Dopo 5 minuti, conducono i piemontesi 11-7. Giuro è caldissimo e quando segna la sua terza tripla su 4 tentativi, il punteggio recita 17-18 Blu Basket ad un minuto dalla fine. Schina accorcia da tre punti e al decimo conduce Treviglio 21-20.

Secondo quarto bloccato, da una parte e dall’altra. Inizio pieno di errori, anche banali,  da vicino. Ferma la partita coach Ciani dopo 3:20 sul 24-23 per i suoi. Si riaccende la gara a metà quarto, Mayfield a battagliare col connazionale Clark, con Treviglio a controsorpassare prima della tripla di Pepe che fa pari 32 a 3:42 dall’intervallo. Vitali, dai 6,75, fa massimo vantaggio ospite sul 40-34 a 1:53 dal termine e secondo timeout Ciani. È ancora Schina a provare a tenere in vita la Reale Mutua, suo il canestro prima della sirena per il definitivo 44-37 Treviglio all’intervallo. 10 per Schina, 10 per Clark.

Rientro dagli spogliatoi coi padroni di casa che provano a restare aggrappati ad una partita che Treviglio vuole provare a chiudere. Jackson e la difesa sono protagonisti adesso per Torino che torna a -1 dopo la tripla di Guariglia a metà periodo sul 49-50. La schiacciata dello stesso lungo americano costringe Finelli al primo timeout di questo secondo tempo. Arriva il tecnico per Guariglia che costa 3 punti a Torino dopo i liberi di Sacchetti e Bruttini. Taflaj dopo un bel contropiede pareggia per i piemontesi sul 58-58 a 2 dalla fine. La palla persa di Bruttini prima e l’errore sulla sirena di Pepe poi, mandano in archivio il terzo quarto sul 63-61 Blu Basket.

Torino trova il pareggio con Vencato ad inizio periodo, ma un altro tecnico, questa volta alla panchina torinese, costa altri 3 punti realizzati da Vitali e quando Cerella fa 1/2 dalla lunetta, è nuovo +5 lombardo. Partita adesso molto spezzettata e a ritmo basso che giova alla squadra di coach Finelli. Lombardi fa nuovo più 8 Treviglio e Ciani costretto a fermare la partita a 6:16 dalla sirena finale. È il momento di Mario Mayfield che con 9 punti e un assist spezza la partita e fa vantaggio Torino dopo una vita. 78-76 a 4:01 e timeout Finelli. Guariglia e Mayfield fanno +5 ma risponde freddissimo Clark con la tripla. 83-81 Reale Mutua a 2:10 dal termine. Giuri non ci sta è con la tripla fa -2 a 50 secondi dalla fine. Pepe sbaglia la tripla della vittoria e Vitali, straordinario, segna la tripla vantaggio a 8 secondi dalla fine. Guariglia, incredibile, sulla sirena fa esplodere Torino. Vince 88-87 la Reale Mutua che chiude la serie 3-1 e vola in finale.

Matteo Cuppi