Un grave lutto ha colpito la famiglia di Basket Magazine. Il nostro Elio De Falco, collaboratore di punta di BM da Napoli, dove si occupa per noi di tutti temi del nostro basket ed internazionali e creatore della originalissima e ricca di spunti competenti pagina “Uno Hobbit al Ferro”, ha perduto prematuramente l’adorata ed amata zia, per lui una seconda madre. Un dolore profondo al quale tutta la Redazione di Basket Magazine, a partire dal direttore Mario Arceri, si associa stringendosi forte e con tutto l’affetto possibile ad uno dei suoi ragazzi più cari. Quì sotto il messaggio che il nostro vicedirettore Fabrizio Pungetti ha voluto inviare ad Elio:
“Noooo Elio, carissimo Elio.
Solo ora apprendo dai tuoi pensieri e dalle tue tanto tristi quanto piene d’amore parole che colpiscono al cuore. Prova consolarti che ora è in pace, ha finito di soffrire tutto il dolore di questi mesi e in cuore suo sapendo di far soffrire,(forse questo il suo dolore più grande, non quello fisico) incolpevolmente, anche chi amava e chi l’amava, in un sentimento che continuerà ad unirvi e leggere anche ora.
Credo che tu non l’abbia mai delusa, non si può essere perfetti, neanche per chi si ama più di se stessi e della propria vita. Sicuramente ti ha amato e ti amerà ancora per quello che sei, e tu hai amato e amerai ancora lei. Ti conosceva meglio di chiunque altro, come tu lei: e sapete di che pasta siete fatti.
Sei un ragazzo di sensibilità non comune , di sensibilità e onestà intellettuale. Continua così anche per lei, e l’avrai sempre accanto orgogliosa. Perché se anche a volte si può deludere, che poi non è il termine esatto, semplicemente siamo noi stessi, con i nostri pregi e difetti, che ci sono per tutti inevitabilmente: una mamma , e tua mamma certamente, sa di che pasta sei fatto dentro, conosce il tuo cuore, i tuoi sentimenti, i tuoi valori. Quelli che tanti giovani di oggi hanno e non perché sono giovani vecchi ma perché sanno unire memoria di quello che vale sempre e nuovo, ma spesso vengono snobbati, se non irrisi e e non messi in condizione di esprimersi e di tirar fuori il loro valore e i loro valori, sottilissima differenza. E non gli vengono riconosciuti, più facile dire che non sanno fare niente, non hanno voglia di fare niente . E tu sai fare e se il mondo fosse normale e non lo schifo attuale, riuscirai a realizzare i tuoi sogni, continua a combattere, anche se spesso significherà lacrime, sacrificio, rabbia, porte sbattute in faccia ingiustamente e faticherai a capire ed accettare il perché. Hai tutte le capacità per riuscirci, e se non sarà perché la vita non sempre premia i giusti e i bravi, anzi forse sempre meno, non avrai rimpianti. E qualcosa avrai raggiunto, tre alla dignità e al rispetto di te stesso, per la gioia di mamma che sorriderà per il figlio che sei e che ha fatto. Anche il nome che ti ha scelto dimostra che sapeva già che figlio saresti stato
E tu sarai sempre più forte e pieno di cose da fare agli altri.
Immagino il tuo tremendo dolore di questi messi, e ora, troppo presto, ancora più forte, e forse avremmo dovuto capirlo e starti ancora più vicino, nonostante la lontananza.
Ma hai affrontato tutto a testa alta e lo farai ancora, e lei se n’ è accorta ogni giorno. E lo conserverà con sé ove volerà ora, non l’hai delusa.
La tua squadra di Basket Magazine è con te, tutta. Ti siamo vicini, ti staremo sempre più vicini, ti sentiremo sempre più dei nostri volendoti sempre più bene. E noi diciamo grazie a te per tutto quello che ci dai dal primo giorno che sei entrato in squadra. Meraviglio, entusiasta, generoso, infaticabile compagno: bravo giocoliere di pare scritta che trasmettono al cuore e compongono pensieri e opinioni vere , libere, di grande spessore anche quando magari non si è dello stesso parere, e non è possibile esserlo sempre. Giornalista e ragazzo, dovrei dire uomo, ma ti vedo ancora ragazzi, cosi giovane. Uno dei nostri ragazzi che a BM cerchiamo di crescere ed allevare con la nostra esperienza, per quel che possiamo, e il nostro amore.
Purtroppo il tuo dolore sarà tremendo, specie ora e poco possiamo fare per lenirlo, sanno di vuoto anzi.
Ma noi ci siamo, qualunque cosa tu abbia bisogno.
Un grande abbraccio, Elio nostro, e a mamma ovunque sia. Con tutta la nostra stima ed affetto per la persona e il compagno di squadra, di passioni, di sentimenti e ideali puri che sei. Da figlio di una città, Napoli, amabile e adorabile, che ho nel cuore che frequento da una vita, dove ho tanti affetti e che sento un po’ come la mia seconda città. E non a caso entrambi adoriamo e ci sentiamo a casa, vivendola ogni volta che possiamo, anche in Spagna: vedi quante cose ci legano, oltre a passioni ex ideali e forse per questo ci siamo subito capiti, piaciuti e affiatati. Una città di cui tu rappresenti proprio tutti questi valori e li dai comunicare
Ti vogliamo bene, non dimenticartelo mai. E soprattutto lei te né continuerà a volere sempre
Mario, Pungio e i ragazzi di BM
Scusami , non volevo tediarti di parole, in un momento in cui forse tutto da fastidio , e mi illudo possano aiutarti a lenire e alleviare il dolore e anche la rabbia di momenti così, umanamente comprensibile. A farti compagnia, a sentirti meno solo, ma tu in realtà non lo sei, hai già tanti che ti stimano e ti vogliono bene, anche solo chi ti conosce per quello che componi ogni giorni, in quella tua amata e bella creatura Uno Hobbit al ferro. Ma anche io spesso vengo travolto da esse e soprattutto dalle emozioni che trasmettono più di qualunque faccina ed emoticon. Come un po’ tutti noi che amiamo ancora la forza delle pare, nell’era della comunicazione veloce, spesso insipida, impersonale, fredda. Ci piace restare sanguini e passionali.
Profondamente commosso e addolorato, ti voglio e ti vogliamo bene, nostro Elio.
Pungio
❤️❤️❤️”
I tuoi compagni di BM, Elio De Falco:
Marco Arcari , Stefano Arciero, Niccolò Arenella, Matteo Airoldi, Giovanni Bocciero,, Alberto Bortolotti, Martina Borzì Matteo Briolini , Riccardo Brivio, Edoardo Cafasso, Antonio Cappellari, Antonio Catalano , Giulio Ciamillo, Riccardo Chiorzi, Diego Costa, Alessandro Di Bari, Luigi Ercolani , Carlo Fallucca, Antonio Ferrantino, Carlo Ferrario, Alberto Foschi, Massimo Furlani, Giacomo Galanda, Raffaele Garinella , Leonardo Iannacci, Valerio Laurenti , Filippo Luini, Chiara Morbio , Daniele Morbio, Marino Petrelli, Eugenio Petrillo , Gianfranco Pezzolato, Riccardo Pirrò, Andrea Rizzi , Francesco Rizzo, Maurizio Roveri , Alessandro Stagni, Ilaria Tubia , Bruno Verzè, Davide Uccella