Il calvario è finalmente terminato. La Germani Basket Brescia con una prestazione di autorità spazza via la malcapitata Trieste per 95-59 e interrompe a 7 la striscia consecutiva di sconfitte in campionato. Davanti a oltre 4000 spettatori, chiamati a raccolta da coach Magro, la Leonessa gioca un basket aggressivo, rapido e preciso non lasciando scampo all’avversario. Tutto il rooster a disposizione dell’allenatore fiorentino dimostra di voler fermamente questo successo e gioca col coltello tra i denti fin dalla palla a due, ma a far la differenza e manco a dirlo Amedeo Della Valle. Primo tempo spaziale per il piemontese che mette a referto 20 punti contribuendo in maniera pesante a scavare il solco decisivo. Il secondo tempo è pura accademia,con il pubblico presente che accompagna gli eroi di Torino fino al traguardo. Per Trieste una pesante scoppola che però non intacca il lavoro svolto fino a questo momento in stagione. Brutta prestazione da parte di tutto il collettivo che subisce la fisicità e la freschezza dei padroni di casa per tutto l’incontro. Oltre a Della Valle, che chiude la sfida con 21 punti, 4 rimbalzi e 4 assist, per Brescia raggiungono la doppia cifra anche Petrucelli, Laquintana e Moss, tutti e tre a quota 10 punti. Nel complesso la prestazione del collettivo vede gli uomini di Magro realizzare 16 triple su 31 tentativi. Per Trieste i migliori sono Davis con 14 punti e Terry con 11 punti e 7 rimbalzi. Per Davis e Ruzzier però ben 6 palle perse a testa su un totale di 20. Troppo per impensierire una Germani da 22 assist complessivi.

Cronaca:

La partita comincia con i padroni di casa subito pimpanti grazie ad un Della Valle in stato di grazia. Per lui 8 punti e 2 assist nei primi 3’10”, che permettono alla Germani di volare sul 12-4. Al rientro dal time-out gli ospiti provano ad entrare in partita grazie a Ruzzier e Spencer, ma soprattutto passando da una zona 3-2 difensiva ad una marcatura a uomo. E’ proprio l’ex Virtus Bologna con due triple consecutive, seguito a ruota dal compagno Davis, a ridurre il margine tra le due formazioni (20-18). Negli ultimi istanti del quarto  Della Valle e Cournooh  ridanno margine alla Leonessa che chiude al comando sul 26-20. Il secondo quarto vede subito Brescia sprintare come ad inizio partita grazie soprattutto a capitan Moss. I suoi 5 punti consecutivi seguiti dall’affondata di Cobbins, al canestro di Laquintana e alla bomba di Massinburg, permettono alla Germani di portarsi sul 38-22. Varcata la metà del quarto Brescia si porta sul +19 con la tripla dall’angolo di un fantastico Della Valle (45-26). L’immagine di questo primo tempo sta nella doppia stoppata consecutiva di Odiase prima su Vildera e, dopo il rimbalzo di Terry, proprio su quest’ultimo. Alla pausa lunga Brescia conduce 53-34. Il secondo tempo si apre con i padroni di casa che toccano anche il +22 (61-39), mostrando una sicurezza ed una tranquillità nel gioco come non si vedeva da tempo. Dopo aver toccato anche il +26 per pochi secondi (71-48), la Germani chiude il quarto avanti 74-51 complice la tripla allo scadere di Campogrande. L’ultimo quarto è pura accademia con la Leonessa che dilaga mandando a referto tutto il collettivo schierato e chiudendo la sfida sul 95-59.

Qui le statistiche dell’incontro

in foto: Amedeo Della Valle (Ciamillo-Castoria)

Riccardo Chiorzi