Ancora sconfitta e ancora a quota zero punti, la Vanoli Cremona naviga nelle zone basse della classifica alla ricerca della prima vittoria. La scorsa settimana la squadra di Cavina è dovuta arrendersi a Pistoia e al tiro della vittoria di Rowan, che ha condannato la Vanoli alla sconfitta per 65-66. Oggi si torna in trasferta, per la sfida contro Napoli: una gara che Lacey e compagni non possono più sbagliare.
A suonare la carica è stato proprio coach Cavina, che punta sulla reazione d’orgoglio dei suoi:
Quando una squadra è reduce da tre sconfitte, due delle quali abbastanza rocambolesche, c’è da affrontare soprattutto l’aspetto emotivo della situazione e quindi anche della partita successiva. Al di là di qualsiasi discorso, quello che ci preme di più è l’aspetto “squadra“ e il nostro è quello di un gruppo molto concentrato e determinato.
L’aspetto che sta funzionando nella Vanoli è sicuramente la difesa, con prove comunque concrete in tutte le gare fin qui giocate. Il vero problema si riscontra in attacco, dove i lombardi continuano a litigare con il ferro (peggior attacco del campionato fin qui per la Vanoli). Sarà da vedere ora se stasera contro Napoli verrà portato qualche cambiamento in attacco e nelle rotazioni, con fin qui un deludente Phil Booth.
Il miglior giocatore per Cremona fin qui è sicuramente Corey Davis, protagonista anche contro Pistoia con 15 punti, e che viaggia attualmente con 17.3 punti di media a gara.
Come detto, tra poche ore la palla a due contro Napoli, altra squadra a zero punti e in cerca di una propria identità. Dallo scorso anno la squadra di Milicic ha cambiato molto, e sta ancora lavorando per trovare i giusti meccanismi. Nell’ultima gara si è dovuta arrendere a Sassari, dopo le altre sconfitte patite contro Trieste e Pistoia. Queste le parole di Milicic per cercare di caricare i suoi:
Dopo un inizio di campionato molto complicato, stiamo lavorando davvero duro sia in campo che fuori dal campo per provare a cambiare questa situazione. La stagione è lunga e sono sicuro e so che troveremo la strada della vittoria. La gara contro Cremona è la prima opportunità per poterlo fare. Una partita in cui, in questo momento così difficile, dovremo mettere in campo il cuore azzurro e la grande passione al fine di eliminare tutti gli ostacoli tra noi e la vittoria.
Da segnalare ancora l’assenza di Kevin Pangos, con l’ex play di Milano ancora alle prese con un problema muscolare.
Sarà interessante vedere il duello tra i due giocatori più in forma fin qui delle rispettive squadre: Corey Davis e Zach Copeland. Se del primo abbiamo già parlato, l’ex giocatore del Bamberg sta offrendo prestazioni solide, dopo l’exploit in Supercoppa (30 punti contro Bologna). L’altro scontro sarà poi sotto canestro, dove si daranno battaglia Leonardo Totè e Tariq Owens, due pilastri delle rispettive formazioni.
Una gara che si preannuncia quindi equilibrata, con entrambe le squadre motivate dalla ricerca della prima gioia in campionato. Quella del PalaBarbuto si prospetta quindi una gara infuocata, rimane solo da capire chi sarà che, finalmente, riuscirà a smuovere la classifica.
Cremona: https://www.vanolibasket.it/club/roster/
Napoli: https://napolibasket.it/roster-napoli-basket/
Classifica LBA: https://www.legabasket.it/competizioni/1/serie-a?selectedTab=ranking&year=2024&championshipTypeId=4&phaseToShow=all&matchDay=4
In foto Corey Davis (Ph. Vanoli Cremona)
di Diego Loretelli