Come lo scorso anno lo scontro tra Reyer e Brescia arriva sotto l’albero di Natale: nel 2023 era il 23 dicembre, stavolta andrà in scena il 22 dicembre. Nella partita della stagione scorsa vinse la Reyer nel match simbolo della schiacciata di Tucker in testa a Cobbins con una grande prova di Tessitori. Sembrano passati decenni, ma ora questo incrocio è quasi un testa-coda, con Venezia che è quasi fuori dalle F8 di Coppa Italia e Brescia sta disputando una grande stagione.

Gli oro-granata nella trasferta in Francia hanno disputato un buon match in termini di qualità di gioco, risultando – però – non continui nei 40′. Stessa cosa che si è avuta a Derthona nei primi 20′, prima di essere risucchiati dalla voragine negativa che sta attanagliando Tessitori e compagni, contestati dai tifosi saliti in Piemonte. L’obiettivo ora deve essere ritrovare il sorriso tra le mura amiche, per allontanare le zone calde e salvare la panchina di uno Spahija traballante.

Continuità e concentrazione per 40′, questo non sta avendo la Reyer in questa stagione: un problema di qualità, di condizione fisica e di condizione psicologica. Contro Brescia dunque un crash test mica di poco conto per capire se davvero il match di Eurocup rappresenta una possibile via di guarigione o se è stata un’eccezione al periodo nero.

Il giocatore più in forma ora è Kabengele: il lungo dopo la prova opaca con Derthona ha dominato senza appello in casa di Bourg mettendo insieme l’ennesima doppia doppia stagionale. Decisivo e determinante è forse riduttivo, con Brescia è importante ritrovare brillantezza anche in LBA.

Lo scontro cruciale è quello tra Kabengele e Bilan, un duello tra giocatori diversi tra loro, ma entrambi dominanti. Il lungo ex Sassari ha una qualità importantissima come passatore ed ha centimetri in più di altri, mentre il canadese ha una stazza ed un atletismo che il bresciano non può avere nella sua faretra. Sarà da vedere questa sfida tra i due come può andare a finire, di certo le armi a disposizione sono diverse.

La partita si giocherà molto sulla metà campo difensiva, Venezia dovrà opporre grande resistenza sui giocatori di energia e su quelli di qualità per evitare loro di trovare fiducia e ritmo. Una partita che si gioca molto su questi dettagli e su una lotta a rimbalzo che dovrà evitare a Brescia di correre in transizione veloce.

Palla a due prevista per domenica ore 16.30, diretta su DAZN ed Eurosport 2. La Reyer ha recuperato Fernandez e probabilmente riavrà Simms dopo l’influenza così come tornerà in panchina Spahija. Ancora fuori Munford e Moretti. L’unico ex del match è Juan Manuel Fernandez. Favori del pronostico per Brescia: 40%-60% per la squadra di Poeta, oggi più squadra degli oro-granata ed anche più in forma.

QUI i roster

QUI la classifica

Daniele Morbio

Ciamillo-Castoria (in foto Tyler Ennis)