Si è chiusa la campagna europea della Reyer con una prova importante in casa di Gran Canaria: ora gli oro-granata potranno dare la caccia a quell’ottavo posto in classifica di LBA che dista sempre due lunghezze. Una situazione che di fatto resta invariata in un mese che definirà veramente le reali ambizioni e possibilità della squadra di Spahija, con la trasferta a Sassari che sarà seguita dal match con Cremona al Taliercio e da due scontri diretti con Reggio Emilia (in trasferta) e Derthona (al Taliercio). Un mese di marzo aperto bene domenica scorsa con il successo in volata dopo un overtime a Scafati, che dovrà necessariamente essere corroborato da un’altra affermazione in Sardegna.
La formazione lagunare a Scafati ed alle Canarie ha mostrato una buona qualità di gioco con un attacco in crescita che ha realizzato 96 punti a Scafati ed 80 in Eurocup: le maggiori fortune passano per l’asse play-pivot Ennis-Kabengele, vero punto di forza del team oro-granata. Da migliorare sicuramente l’attenzione nell’arco dei 40′: servirà diminuire il numero di palle perse e migliorare l’impatto del resto della squadra, con la second unit che deve assolutamente crescere.
Il giocatore più in forma è Tyler Ennis: il play canadese ha dominato contro Scafati ed alle Canarie ha giocato comunque un’ottima partita, anche se non sempre dando ritmo ai compagni. La sfida più interessante sarà quella tra Fobbs e lo stesso play lagunare: all’andata il giocatore sassarese fu determinante per la vittoria degli isolani. Oggi sicuramente la Reyer ha più fiducia, ma attenzione all’orgoglio del Banco.
Sarà fondamentale controllare i rimbalzi ed il numero delle palle perse per la Reyer, difendendo bene sui tiratori: Sassari è squadra che corre molto e gioca tirando tanto da fuori, pertanto servirà una difesa forte e concentrata.
Palla a due domenica ore 12.00 al PalaSerradimigni. Arbitri Lanzarini, Borgioni e Patti. La Reyer si presenta in Sardegna al completo, con Fernandez che ha recuperato e sarà nei 12. Il solito ballottaggio tra gli esterni stranieri riguarda McGruder e Munford. Ex della partita Fernandez e Tessitori oltre al presidente reyerino Federico Casarin. La sfida si preannuncia equilibrata: la fisicità reyerina e la qualità degli esterni e dei lunghi può fare la differenza: 45-55%.
Foto Ciamillo-Castoria (in foto Tyler Ennis)
Daniele Morbio