Successi importanti, soprattutto per la zona bassa della classifica, è ciò che ha caratterizzato gli anticipi della ventiduesima giornata di Lega ABA, il campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro ex jugoslava, nei quali lo Zadar è ritornato alla vittoria sconfiggendo in casa propria la Krka (72:63), mentre la Cibona, anch’essa a domicilio, ha regolato il Mornar in uno scontro diretto per evitare la retrocessione (82:64).
In virtù dei risultati, lo Zadar è tornato in zona playoff grazie ad un bilancio di undici successi ed altrettante sconfitte, mentre la Krka si è vista raggiungere al penultimo posto dalla Cibona, con quattro vittorie e diciotto sconfitte. Ultimo, a tre partite vinte e due scontri diretti dalle penultima, il Mornar è oramai con un piede in Seconda Lega ABA.
Zadar vs. Krka 72:63 – statistiche
Un parziale di 11:5 realizzato nell’ultimo quarto è stata la maniera in cui lo Zadar è riuscito a dare lo strappo decisivo in una partita nel complesso equilibrata, dove le difese hanno prevalso sugli attacchi, e nella quale i padroni di casa si sono visti avanti di sole due lunghezze all’ultimo intervallo (45:43) dopo essere andati alla pausa lunga in perfetta parità (29:29).
Una migliore difesa con 63 punti concessi in quaranta minuti, ed una migliore presenza sotto le plance con 39 rimbalzi catturati e 20 concessi hanno in particolare permesso alla compagine allenata da Danijel Jusup di controbilanciare la migliore performance dalla lunga distanza degli ospiti, autori di 14 triple contro le 7 realizzate da Zara.
Tyler Wahl è stato il miglior marcatore per conto dello Zadar con 17 punti, 7 assist e 4 rimbalzi, mentre Karlo Žganec, sempre per parte dei dalmati, ha realizzato 14 punti con 6 rimbalzi.
Lato Krka, coach Dejan Jakara ha invece ricevuto 11 punti a testa da parte sia di Miha Cerkvenik, che di Jan Špan.
Cibona vs. Mornar 82:64 – statistiche
Un parziale di 7:0 nel terzo quarto è stata la maniera in cui la Cibona ha reagito ad una rimonta da parte del Mornar, capace di ricucire un disavanzo di sedici lunghezze dopo avere subito un parzialone di 22:6 ad inizio partita.
La compagine allenata da Josip Sesar, che ha poi dilagato nel quarto periodo, sfiorando il trentello di vantaggio, ha tenuto gli avversari a 64 punti segnati in quaranta minuti, con un 25% da tre e 17 palle perse provocate per mezzo di 10 palle rubate.
Ivan Perasović è stato il miglior marcatore dell’incontro con una prestazione personale da 22 punti, mentre Krešimir Radovčić ha aggiunto 11 punti e 5 assist sempre per la Cibona.
Lato Mornar, coach Mihailo Pavićević ha ottenuto 21 punti con 4 assist da Noah Thomasson, e 16 punti con 10 rimbalzi da parte di Lovro Buljević.
Le altre partite della giornata
Lo scontro tra la Cedevita Olimpija e la Crvena Zvezda è la partita ‘di cartello’ della ventiduesima giornata, seguita, per importanza, dagli impegni che le due capoliste, la Budućnost ed il Partizan, hanno con Mega ed FMP rispettivamente.
Borac contro Igokea, Dubai contro Studentski Centar, e Spartak contro Split chiudono altresì il programma del turno.
Il quintetto della giornata (solo anticipi)
Krešimir Radovčić (Cibona), Tyler Wahl (Zadar), Ivan Perasović (Cibona), Marko Baković (Zadar), Karlo Žganec (Zadar). Allenatore – Danijel Jusup (Zadar)
Matteo Cazzulani
Nella foto: Tyler Wahl dello Zadar (in maglia bianca) ed Aleksandar Bursać della Krka (in maglia verde). Credits: KK Zadar / Zvonko Kucelin