Le emozioni del derby di Podgorica, che la Budućnost capolista ha vinto sullo Studentski Centar dopo un incontro ad alta intensità (99:105), sono stato l’elemento maggiormente caratterizzante gli anticipi del ventiseiesimo turno di Lega ABA, il campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro ex jugoslava, assieme alla seconda vittoria in rimonta di fila della Mega, questa volta in trasferta contro il Borac (76:80).
Il successo casalingo dell’FMP sul Mornar (87:72) ha altresì caratterizzato le prime partite di una giornata che, in termini di classifica, ha visto la Budućnost mantenere la testa della classifica, portandosi ad un bilancio di ventitré vinte e tre perse, in attesa del risultato dell’altra capolista, il Partizan, impegnato nel big match di domani contro l’Igokea.
Studentski Centar vs. Budućnost 99:105 – statistiche
Una tripla del giovane Đorđije Jovanović ad un minuto e mezzo dalla fine è stata la maniera in cui la Budućnost ha messo in cassaforte la vittoria in un derby di Podgorica giocato ad alti ritmi, punteggio ed agonismo, nel quale nessuna delle due compagini è mai riuscita a prendere il sopravvento, coi padroni di casa avanti di quattro alla pausa lunga (51:47), e la capolista avanti di tre all’ultimo intervallo (69:72).
Come spesso accade, la compagine allenata da Andrej Žakelj ha prevalso per mezzo di una difesa maggiormente aggressiva, provocando 12 palle perse per mezzo di 5 palle rubate. Altresì, la Budućnost ha dominato sotto le plance, con 35 rimbalzi catturati e 25 concessi allo Studentski Centar.
McKinley Wright è stato il miglior marcatore per parte della capolista con 17 punti e 9 assist, mentre Đorđije Jovanović, oltre alla tripla decisiva, ha realizzato 16 punti e 5 rimbalzi.
Lato Estudiantes, coach Petar Mijović ha invece ricevuto 28 punti con 4 rimbalzi ed altrettanti assist da Erick Neal, oltre a 25 punti con 4 assist da Igor Drobnjak.
Borac vs. Mega 76:80 – statistiche
Un parziale di 2:17 tra terzo ed ultimo quarto ha consentito ad una Mega tutto cuore e carattere di ribaltare uno scontro diretto tra squadre serbe che, prima di allora, il Borac aveva controllato, trovandosi a più sette alla pausa lunga (50:43), e a otto lunghezze di vantaggio prima dell’ultimo intervallo (68:60).
A permettere alla compagine allenata da Marko Barać la rimonta, nello specifico, è stata una difesa capace di tenere i padroni di casa a 76 punti segnati in quaranta minuti, oltre ad una migliore circolazione di palla con 21 assist messi a referto contro gli 11 realizzati dagli avversari.
Bogoljub Marković, per conto della Mega, ha realizzato 15 punti e 6 rimbalzi, mentre Mihailo Petrović, sempre tra le fila della rosa di Belgrado, ha chiuso in doppia doppia con 11 punti e 12 assist.
Lato Borac, coach Saša Ocokoljić ha ricevuto 20 punti con 4 triple da Paulius Valinskas, e 15 punti, 6 assist e 4 palle rubate da Diante Baldwin.
Il quintetto della giornata (solo anticipi):
Mihailo Petrović (Mega), Filip Barna (FMP), Đorđije Jovanović (Budućnost), Bogoljub Marković (Mega), Nikola Gašić (FMP). Allenatore – Andrej Žakelj (Budućnost)
Matteo Cazzulani
Nella foto: McKinley Wright della Budućnost (in maglia bianca) ed Erick Neal dello Studentski Centar (in maglia rossa). Credits: ABA League / Dragana Stjepanović