Capitolo 35 della stagione di Serie A2, ormai manca un nulla alla fine della stagione, ogni partita è difficile e ogni azione può risultare decisiva per il risultato finale. Escludendo Udine e Rimini, ormai le uniche contendenti per la promozione diretta, sono ancora 13 le squadre in lotta per un posto diretto ai playoff senza passare per i pericolosi play-in. Lotta salvezza altrettanto emozionante, quattro squadre in due punti, con tre appaiate a pari merito. Ci aspetta un finale di stagione adrenalinico.

IN POSITIVO
Udine, Rimini e Forlì si apprestano a vivere questa giornata in un ottimo periodo di forma, quattro vittorie nelle ultime cinque. Anche Brindisi, Orzinuovi e Cento non sono da meno con tre successi nelle ultime cinque partite, ma da sottolineare ancora una volta il lavoro di Paolo Moretti che dal suo arrivo ha permesso a Torino di cambiare completamente volto, record di 8-1 da quel momento, di cui sette vittorie consecutive, pensate infatti che l’ultima sconfitta della formazione piemontese risale al 16 febbraio sul campo complicatissimo di Brindisi.

IN NEGATIVO
Si nota il brutto momento della Juvi Cremona, cinque sconfitte consecutive, così come quello dell’Urania Milano che arriva non vince quasi da un mese, a parte loro anche Avellino, Verona e Pesaro vivono dei periodi altalenanti.

ANTEPRIMA TRENTACINQUESIMA GIORNATA

PIACENZA – BRINDISI
Piacenza ha bisogno di un miracolo per salvarsi ormai, la stagione dei romagnoli può già dirsi che finita ma non gli vieta di mostrare una prova d’orgoglio ai propri tifosi battendo una squadra forte come Brindisi che, d’altro canto, ha assoluto bisogno dei due punti per avvantaggiarsi rispetto alle avversarie in questa lotta serrata per la post-season.

URANIA MILANO – ORZINUOVI
L’Urania arriva da un momento no, quattro sconfitte consecutive che l’hanno fatta scivolare rapidamente in classifica fino al nono posto. Vincere con Orzinuovi rilancerebbe le ambizioni dei lombardi per la post season, ma la squadra di Ciani non è un avversario semplice da affrontare, dal ritorno del coach (senza considerare la prima partita con Livorno dopo due giorni), la squadra biancoblu ha un record di 5-5, ed è riuscita a risalire la classifica, trovandosi ora in una zona tranquilla, in caso di vittoria Orzinuovi eviterebbe aritmeticamente i play-out. Un derby però è sempre un derby, sarà una partita infuocata e molto tesa, importante per entrambe.

FORTITUDO BOLOGNA – CIVIDALE
Primo big match di giornata, due squadre che lottano per le posizioni d’alta classifica, Cividale vuole dare ulteriore conferme di ripresa dopo la vittoria difficile a Brindisi, ma la Fortitudo Bologna ha bisogno dei due punti per salire ancora un pò in classifica e cercare di assicurarsi la migliore posizione in vista dei playoff. Le due formazioni sono appaiate a pari punti, una sconfitta potrebbe essere cruciale per il tabellone della post-season.

TORINO – CANTU’
Altro big match super interessante tra due squadre che erano partite con obiettivi diversi e ora invece si trovano vicine in classifica, Torino sta vivendo un periodo di forma stratosferico dall’arrivo del coach Moretti, sette vittorie di fila e un finale di stagione completamente diverso da quello pronosticato, 12° posto e soli 4 punti di distacco dalla zona playoff. Dall’altro lato c’è però Cantù che ha bisogno di vincere per mettere pressione a Rimini e cercare di prendere la miglior posizione in post-season. Match non adatto ai deboli di cuore, si prospetta uno spettacolo tutto da gustare.

VERONA – AVELLINO
Altra partita molto intrigante, due squadre che vivono un momento pieno di alti e bassi, entrambe hanno bisogno di punti, sono distaccate da soli 2 punti in classifica e vittoria o sconfitta oggi potrebbero fare tutta la differenza del mondo. Verona leggermente favorita per il vantaggio di giocare in casa ma occhio ad Avellino sempre pronta a sorprenderci.

LIVORNO – NARDO’
Scontro salvezza e probabilmente anticipo di quello che vedremo ai play-out, soli due punti di differenza tra le due squadre in classifica. Ci aspetta un match giocato a viso aperto, che sarà fondamentale per la posizione ai play-out, per cercare di avere il vantaggio del fattore campo. Nardò sta vivendo un buon momento mentre Livorno ha qualche difficoltà in più ma sappiamo che in casa i toscani tirano fuori il meglio di loro.

RIETI – FORLI’
Ennesimo big match di giornata tra due squadre che vivono periodi completamente diversi, Forlì in fiducia e con tante vittorie nelle ultime partite, Rieti più altalenante. Due punti di differenza, Rieti ha l’occasione di agganciare Forlì ma soprattutto di conquistare due punti che l’avvicinerebbero ai playoff. Squadra di coach Rossi che potrà contare sull’apporto del pubblico di casa ma avrà davanti a sè un avversario ostico e veramente difficile da affrontare.

JUVI CREMONA – PESARO
Per Cremona un successo porterebbe due punti pesantissimi nella lotta salvezza, potendo ribaltare ancora tutto e mettendo così pressione a Cento. Pesaro invece ha bisogno di una vittoria per continuare a rilanciarsi e soprattutto per restare in scia alle squadre che occupano le posizioni per andare direttamente ai playoff. Ogni partita ora fa la differenza.

RIMINI – VIGEVANO
Rimini deve vincere per sperare ancora nella promozione diretta, Vigevano sta affrontando un buon momento ma la squadra di Dell’Agnello si è messa alle spalle le difficoltà e viene da quattro vittorie consecutive. Ospiti che con un successo conquisterebbero due punti pesantissimi nella corsa salvezza, altrettanto pesanti sarebbero per Rimini che continuerebbe a restare in scia di Udine in vista dello scontro diretto di settimana prossima. Padroni di casa favoriti e obbligati a vincere.

CENTO – UDINE
Cento chiamata all’impresa contro una Udine che viene da quattro vittorie nelle ultime cinque, padroni di casa che stanno affrontando un ottimo periodo di forma, tre successi nelle ultime cinque uscite. Cento avrà bisogno della partita perfetta per battere una Udine che sembra sempre più vicina alla promozione diretta ma che per raggiungerla deve assolutamente battere Cento, in modo da arrivare allo scontro diretto con Rimini almeno sul +4.

QUI la CLASSIFICA
QUI il CALENDARIO

Foto di Ciamillo Castoria