Diciannovesima giornata in serie A, si giocherà questa sera fischio d’inizio ore 20,00 ultima gara di turno. Trapani Shark farà visita al fanalino di coda (assieme alla Estra Pistoia) Vanoli Cremona, con diretta televisiva su DAZN ed Eurosport 1.
Il momento squadra: la sconfitta subita nel big match di Trento, ha causato la perdita della vetta in classifica, ma non ha scalfito il morale del gruppo, suffragato anche dall’affetto dei tifosi che in circa 200 hanno voluto salutare la squadra prima della gara di Cremona e di Torino in Coppa.
Magic moment: Justin Robinson, 20 punti e 7 assist nello scorso match, con 5/9 da due punti e 3/7 da tre punti, attuale leader di punti realizzati (252) in casa Trapani.
Cosa funziona: fase offensiva, siciliani primi per media punti in tutto il torneo. Cosa non funziona: alcuni errori in fase difensiva vedasi frangenti di gara contro Trento.
La partita: persa una battaglia, bisogna vincere la guerra. Sintesi appropriata in casa Trapani, che deve archiviare mentalmente la sconfitta di Trento già stasera a Cremona per riposizionarsi in classifica, con la testa a Trieste per la Coppa Italia. All’andata trapanesi vincenti all’overtime sui lombardi. Cremona da parte sua dovrà giocare una gara diversa da quella vista contro Reggio Emilia (persa), il coach dei lombardi Pierluigi Brotto in conferenza stampa pre-gara: «Giochiamo con Trapani: nel nostro campionato ci sono partite difficili e forse questa lo è un po’ di più, in quanto secondi in classifica e primi per punti segnati. Sono primi in questa categoria perché, anche se non hanno delle trame di gioco così particolari, hanno tantissimi giocatori di talento capaci di mettere punti a referto e di risolvere situazioni, per cui noi, oltre a prepararci a limitare il loro gioco, dovremo essere molto concentrati a limitare le loro caratteristiche individuali ed essere bravi nell’uno contro uno e nelle collaborazioni difensive. Per quanto riguarda la difesa, credo che Trapani sia cresciuta molto durante l’anno, soprattutto da un punto di vista di impatto fisico: ad esempio, in questo momento sono più concreti di quando ci abbiamo giocato noi e penso che questa sia un’altra caratteristica che dovremo essere bravi a fronteggiare – visto anche la partita che abbiamo avuto a Reggio Emilia – dove abbiamo faticato quando l’aggressività e la fisicità in difesa è aumentata da parte dei nostri avversari. Abbiamo fatto tesoro del percorso che stiamo facendo e per questo domenica vogliamo essere competitivi» . Anche il Trapani Shark è conscio della difficoltà della gara odierna, l’assistente coach Andrea Diana nel pre-gara: ““buona settimana di allenamenti abbiamo dovuto rianalizzare quello che è successo a Trento. Negli occhi ci sono le ultime difese, ed anche aver subito 18 rimbalzi offensivi. Ci siamo preparati per questa trasferta di Cremona, una squadra che sta lottando per la salvezza e troveremo una squadra che farà di tutto per conquistare i due punti in classifica. L’obiettivo sarà avere un approccio aggressivo alla partita per fare una prestazione di alto livello e vincere”. Ex di turno: Patrick Eboua ex giocatore della Vanoli fino allo scorso novembre, all’andata al PalaShark aveva giocato contro i suoi successivi compagni realizzando 17 punti.
Il duello: Robinson/Nikolic.
Pronostico : gara che sembrerebbe ampiamente alla portata di Trapani. Gli uomini di coach Repesa dovranno affrontarla con piglio autoritario sin da subito, Vanoli Cremona alla disperata ricerca di punti salvezza, può far male se imbriglia il gioco Trapanese (vedasi all’andata), ago della bilancia tendente al colore Granata siciliano.
Non si segnalano infortuni in casa Trapani Shark.
(Foto G. Pappalardo / Ciamillo – Castoria) Amar Alibegovic nella gara d’andata a Trapani
Roaster:
Trapani Shark:https://trapanishark.it/roster/
Vanoli Cremona: https://www.vanolibasket.it/club/roster/