Trapani c’è: nella lotta per un posto al tavolo dello scudetto. Con la gara di stasera ha battuto forte un pugno facendosi sentire. Forte. E lo hanno intuito anche gli oltre 4mila accorsi al PalaShark nell’incontro più atteso della undicesima giornata di LBA. I siciliani al termine di una gara condotta sempre avanti vincono (107-99) ottenendo due punti pesantissimi per la classifica e dando un segnale forte alle altre pretendenti. Trento di contro, perde la sua prima gara di campionato in terra siciliana, una gara contrassegnata da parecchi errori in fase offensiva in alcuni frangenti del match, non sono bastati gli apporti di Lamb e Ford autori di 17 punti ognuno per portare a casa la gara.
Un primo quarto di chiara marca siciliana, con gli uomini di coach Repesa che spingono sull’accelleratore e si portano dopo pochi minuti di gioco sull’8-0, Dolomiti Energia invece un po’ contratta in campo, con qualche imprecisione dal tiro da 2 e sui rimbalzi offensivi. Trapani, più determinata, ne approfitta sfruttando la buona lena di Alibegovic e Robinson. Si gioca punto su punto, con il recupero di Trento grazie al duo Lamb e Ford, e si arriva fin quasi al pari ma sul filo di sirena del primo quarto, una bomba di Rossato da 3 punti porta i Trapanesi in vantaggio (32-30).
Secondo quarto più equilibrato in campo, Trapani piazza un altro mini break spingendosi ad un momentaneo vantaggio di + 7, con i trentini ancora imprecisi in fase offensiva. Sullo scorrere dei minuti alcune imprecisioni in fase difensiva degli Shark causano in rapida successione tiri piazzati per la Dolomiti Energia che si riavvicina ai siciliani. Si gioca sempre sul filo del punto a punto, Alibegovic per il Trapani Shark chiude il primo tempo con 21 punti personali a referto, dall’altra parte in doppia cifra vanno Pecchia (11 punti) Lamb e Jordan (1o punti ognuno).
Terza frazione che inizia con Trapani che ripiazza un mini break, Repesa manda in campo Eboua.Dolomiti Energia ancora con parecchie imprecisioni al tiro va sotto nel punteggio, si arriva ad un massimo vantaggio siciliano di + 10. Frazione ancora però saldamente in pugno a Trapani che chiude ancora avanti (85-80).
Ultima frazione di gioco con la Dolomiti che parte forte, piazza un mini break di + 4 su Trapani. Il palaShark si infiamma, si ritorna a giocare sul filo del punto a punto , la bomba da 3 di Robinson porta a + 6 i siciliani a 5 minuti dalla fine, Trento reagisce flebilmente sembrando accusare il colpo, Repesa rimanda in campo Petrucelli per i suoi, Trapani allunga. Esce un Alibegovic in stato di grazia ad un minuto dalla fine autore di 30 punti, ma ormai la gara è segnata per entrambi.Trapani vince e va al secondo posto. Prossima fermata Milano, il 23 dicembre.
Qua le statistiche gara:https://www.legabasket.it/game/24741/trapani-shark-dolomiti-energia-trentino
Nell’immagine Amar Alibegovic, foto Ciamillo-Castoria
Alessandro De Bartolomeo