Milano vince e continua a tallonare la Virtus per la testa della classifica, dopo una primo tempo difficile, chiuso con appena 3/12 al tiro, la sgasata decisiva arriva nella seconda parte del terzo parziale.
Nei secondi 20′ la squadra di Messina ha aumentato decisamente i giri del motore, inducendo all’errore gli avversari in più di un’occasione.
Ottimo Voigtmann, autore di 21 punti in 21′, bene anche Napier, che ne mette 16.
Nicola si consola con la bella prestazione dei suoi capaci di stare in partita per 30′ abbondanti, buone le prove di Iroegbu e Sorokas, rispettivamente 22 e 13 punti.
LA CRONACA
Dopo 5′ minuti intensi, ma ricchi di errori, Milano è avanti 7-5, buono l’impatto di Iroegbu per gli ospiti.
Alla fine del primo quarto, dopo un parziale della Nutribullet di 7- 16, gli uomini di Nicola sono avanti 14-21, super Iroegbu in avvio.
Nel corso del secondo periodo continuano le difficoltà offensive di Milano, Shields, 2/2 dalla lunetta, la porta entro i 3 possessi di svantaggio sul 20-29 a poco meno di 5′ dall’intervallo lungo.
Le scarpette rosse stringono le maglie in difesa e grazie alle scorribande offensive di Voigtmann e Napier arrivano al pareggio a quota 33 al 20′.
Per Treviso la seconda metà del secondo quarto è coincisa con le prime difficoltà in attacco in questa gara.
Nel terzo tempino la Nutribullet riparte fortissimo, 5 punti di Jantunen e 33-38 all’inizio della seconda metà di gara.
Voigtmann si conferma il migliore dell’Olimpia e fa rimettere ai suoi il muso avanti, anche con l’aiuto di Napier, 42-40, quando siamo a ridosso del 25′ di gioco.
60-51 al trentesimo, la squadra di Messina cerca l’allungo decisivo.
A 5′ dalla fine Milano ha portato a termine l’operazione allungo, 78-60 e partita praticamente chiusa.
Finisce 92-78.
QUI le statistiche
Nell’immagine Johannes Voigtmann, foto Ciamillo-Castoria
Matteo Briolini