Nella giornata di oggi ’è stato presentato il nuovo GM della Pallacanestro Reggiana Marco Sambugaro che, insieme alla presidente Bartoli, ha illustrato il progetto per la prossima stagione.

Ad “aprire le danze” è stata proprio la presidente che ha subito messo in chiaro che la linea da seguire sarà la stessa intrapresa con Claudio Coldebella. I cardini di questo progetto sono la rivoluzione rispetto al passato, specialmente nel settore giovanile, e la costruzione  di un percorso di lunga durata. Le uniche “aspettative”, ma sarebbe più corretto chiamarle richieste nei confronti di Sambugaro da parte della dirigenza biancorossa, sono quelle di portare freschezza e, soprattutto, nuove idee.

Queste le parole della presidente Bartoli sulla prima impressione che le ha destato il nuovo GM: “Ho trovato [ Marco ] una persona molto diretta, quindi è stato semplice colloquiare fin dall’inizio, trovare i punti d’incontro, avere una visione comune subito su alcuni aspetti principali che riguardano la Pallacanestro Reggiana”.

Per Marco Sambugaro la UnaHotels è un duplice nuovo inizio visto che la squadra parteciperà a una coppa europea la prossima stagione e lui non ha mai collaborato con club che partecipano a questo tipo di competizioni. Rimanendo sempre sul tema coppa è stato confermato che è stata inviata la richiesta di partecipazione alla BCL per la prossima stagione e la risposta arriverà per il 18 giugno. Nel caso la squadra emiliana fosse costretta ad affrontare una fase preliminare, cosa molto probabile, e questa non andasse a buon fine, la Pallacanestro Reggiana giocherà la FIBA Europe Cup

Il nuovo GM ha più volte sottolineato la bella accoglienza che gli è stata riservata da parte della società e di come l’ambiente da lui definito “familiare” influisca molto sul modo di lavorare. Sambugaro ha anche evidenziato quanto sia importante il rapporto GM-coach e di quanto questo possa influire sulla costruzione di una squadra adeguata al tipo di stagione che si vuole affrontare. 

Passando alla “parte calda”, il mercato, è stata fatta chiarezza sulle certezze della Reggiana per la prossima stagione: Vitali, Uglietti, Smith e Deme. Sambugaro ha infatti comunicato che il giovane talento prodotto dal settore giovanile della squadra entrerà stabilmente a far parte del roster della prima squadra la prossima stagione, ma con un ruolo non centrale. Il futuro di Gallo e Fainke, invece, è lontano da Reggio: l’obiettivo è quello di mandarli in prestito, nel caso del primo, mentre il secondo potrebbe essere aggregato all’U19. Passando, invece, agli americani, Sambugaro ha sottolineato la differenza tra la sua ultima esperienza (Pistoia) e il nuovo ambiente; “Qui non posso permettermi di scommettere su un giocatore, Priftis cerca sicurezze”. A livello di conferme l’unico americano confermato al cento per cento è Smith, sotto contratto fino al 2027, mentre per Barford, Faried e Cheatham sono in corso delle trattative, ma i giocatori hanno delle alte richieste. Una delle domande poste riguardava i nuovi innesti e Sambugaro ha risposto in maniera enigmatica: “gli ami sono stati lanciati, vediamo se qualcuno abboccherà”. Chiudendo il tema mercato è stato domandato alla presidente se il budget rimarrà lo stesso della scorsa stagione o se subirà delle variazioni, così ha risposto la presidente: “bene o male il budget rimarrà lo stesso della passata stagione”

Passando al tema obiettivi il GM Sambugaro ha ammesso di non aver ancora affrontato questo discorso con la società e che si tenterà di replicare quanto fatto la scorsa stagione ripartendo dagli errori di quest’ultima, anche considerando la crescita esponenziale del livello del campionato italiano. 

In conclusione alleghiamo le parole della presidente nei confronti del nuovo GM: “Gli do il benvenuto, facendogli un grande in bocca al lupo, nella speranza di costruire insieme un percorso di lunga durata”.