Come da pronostico, le due finaliste della scorsa stagione hanno mantenuto il fattore campo a proprio favore al primo turno dei playoff del campionato nazionale greco, nel quale Panathinakos ed Olympiacos hanno sconfitto, rispettivamente, PAOK ed AEK davanti al proprio pubblico. Coi quarti organizzati al meglio delle tre partite, alle due rappresentanti della Grecia all Final Four di Eurolega di Berlino basterà, ora, un successo esterno per chiudere le serie e, così facendo, accedere alle semifinali.

Il Panathinakos facile sul PAOK

Un inizio alla ‘corri e fuggi’, durato per tutta la prima metà della gara. Poi, pratica chiusa nel secondo tempo. Questo, in sintesi, è stato il film della partita tra Panathinakos e PAOK, che ha visto Atene tentare la fuga in diverse occasioni nel corso nei primi venti minuti di gioco, e Salonicco prontamente abile a tenersi in partita, sotto la doppia cifra di svantaggio.

A sforare, e mantenere, quota 10 punti di margine a proprio favore, tuttavia, ci ha pensato un parziale di 13:2 a fine terzo quarto, con il quale la difesa del Panathinakos, capace tenere il PAOK al 25% da tre, rubare 3 possessi e provocarne 6, ha mandato l’incontro ai titoli di coda.

La compagine allenata da Ergin Ataman, che ha prevalso anche grazie ad una migliore circolazione di palla, è stata guidata, sul piano individuale, dal tandem composto da Marius Grigonis e Kostas Mitoglou, autori, entrambi, di 15 punti.

Tra le fila di Atene, da segnalare sono anche i 14 punti e 7 rimbalzi messi a segno da Matthias Lessort. Lato Salonicco, Kevin Porter, il capocannoniere del torneo, è stato il miglior marcatore della partita, con 26 punti, 9 rimbalzi e 5 assist in favore della compagine allenata da Stahis Nerantzakis.

All’Olympiacos il primo round con l’AEK

Un primo tempo condizionato da un sostanziale equilibrio, sovvertito nella seconda metà di gioco, segnatamente ad inizio terzo quarto, con un parziale di 11:2, ha caratterizzato il primo dei derby di Atene in programma tra Olympiacos ed AEK.

A permettere ai campioni di Grecia in carica di prendere il controllo dell’incontro ad inizio secondo tempo è stata, nello specifico, la tipica aggressività difensiva di coach Georgios Bartzokas, combinata ad una migliore prestazione a rimbalzo da parte della compagine del Pireo.

È stato così, dunque, che l’Olympiacos ha dapprima messo il naso avanti, e, poi, con un nuovo parziale di 10:3, ha costruito una doppia cifra di vantaggio mantenuta durante l’ultimo quarto, fino al +17 finale (92:75).

Nikola Milutinov con 18 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate, Alec Peters con 16 punti ed 8 rimbalzi hanno guidato la compagine di casa sul piano individuale.

Mindaugas Kuzminskas, top scorer dell’incontro con 24 punti e 4 rimbalzi, è stato, invece, il miglior marcatore della compagine allenata da Ilias Zouros.

Vincono anche Peristeri e Promitheas

Nei rimanenti quarti di finale disputati, il Peristeri ha sconfitto, tra le mura amiche, il Kolossos di Rodi in una partita dal punteggio basso (79:63), che la compagine di coach Vassilis Spanoulis ha messo nel congelatore con un parziale di 17:3 a fine primo tempo.

Tra i cinque giocatori del Peristeri in doppia cifra, da segnalare sono i 12 punti, 5 rimbalzi di Nazareth Mitrou-Long, ed i 9 punti, 10 assist messi a segno da Joe Ragland. Luka Brajković, lato Kolossos, è stato il top scorer dell’incontro con 19 punti e 10 rimbalzi.

La compagine di casa ha vinto anche a Patrasso, dove il Promitheas, dopo avere cercato, invano, di prendere il controllo nel primo tempo, ha sferrato un parziale di 8:0 decisivo a fine terzo quarto, per poi sconfiggere l’Aris di 19 lunghezze (79:60).

Bryce Hamilton con 14 punti, Anthony Cowan con 10 punti e 7 assist sono stati i migliori marcatori tra i ragazzi allenati da coach Ilias Papatheodorou. Roberto Gallinat, lato Salonicco, invece, è stato il top scorer dell’incontro, con 17 punti messi a segno per la compagine di coach Ioannis Kastritis.

Riepilogo delle partite seguite

Panathinakos vs. PAOK 84:66 – statistiche

Olympiacos vs. AEK 92:75 – statistiche

Riepilogo delle serie

Panathinakos vs. PAOK 1-0

Promitheas vs. Aris 1-0

Olympiacos vs. AEK 1-0

Peristeri vs. Kolossos 1-0

Matteo Cazzulani

Nella foto: Matthias Lessort (in maglia bianca). Credits: sito ESAKE