Il successo esterno del Trefl Sopot sullo Stettino (Szczecin) nella riedizione della serie di finale della scorsa stagione (96:99) e la vittoria corsara della MKS Dąbrowa Górnicza sul campo di uno Śląsk Breslavia (Wrocław) oramai in piena crisi (78:93) sono i risultati che hanno maggiormente caratterizzato il quinto turno del campionato nazionale polacco.

Tra i trionfi di rilievo del turno, tutti esterni, da segnalare sono altresì la vittoria del Włocławek di Ladislavia sul campo della Stal di Ostrów Wielkopolski (85:87), il successo del Toruń sulla Spójnia di Stargard (67:79), e l’impresa del neopromosso Górnik di Wałbrzych a Varsavia contro i Dziki (68:92).

Stettino vs. Sopot 96:99 – statistiche

Un layup decisivo messo a segno da capitan Jarosław Zyskowski a dieci secondi dalla fine, seguito da una buona difesa di squadra e da un rimbalzo difensivo cruciale catturato da Andy Van Vliet nell’azione successiva, è stata la maniera in cui il Sopot campione di Polonia in carica si è aggiudicato la partita ‘di cartello’ del turno.

La compagine guidata da coach Žan Tabak, nello specifico, ha prevalso grazie ad una difesa maggiormente aggressiva e ad un miglior controllo di palla, come dimostrato dalle 11 palle perse provocate per mezzo di 4 palle rubate, comparate alle sole 6 palle perse commesse dagli ospiti nel corso dell’incontro.

Tarik Phillip, con 23 punti, 4 rimbalzi, 3 palle rubate e 3 assist, è stato il miglior marcatore della partita seguito, sempre per parte del Sopot, da Aaron Best con un bottino personale di 22 punti.

Lato Stettino, coach Arkadiusz Miłoszewski ha ottenuto 23 punti ed 8 assist da James Woodard, e 14 punti da parte di Aleksander Dziewa.

Śląsk vs. Dąbrowa Górnicza 78:93 – statistiche

Un parziale di 8:21 realizzato ad inizio incontro è bastato alla Dąbrowa Górnicza per prendere il controllo della gara sin dalle prime battute di gioco, per poi mantenerlo nel corso della partita fino ad ottenere un successo di quindici lunghezze, che ben riflette i rapporti di forza visti sul terreno di gioco.

Con 35 punti, 7 assist e 5 rimbalzi, Souley Boum è stato il protagonista in assoluto dell’incontro, seguito, tra le fila della compagine ospite, allenata da Boris Balibrea, da un Mattias Markusson con una doppia doppia sfiorata, autore di 9 punti e 9 rimbalzi.

Una buona difesa sul perimetro, coi padroni di casa tenuti ad un 3/19 dalla lunga distanza, ed una migliore presenza sotto le proprie plance, con 39 rimbalzi difensivi catturati ed 11 concessi agli avversari, hanno permesso alla Dąbrowa Górnicza in particolare di prevalere.

Lato Śląsk, coach Miodrag Rajković, la cui panchina è ora seriamente a rischio, ha ricevuto 16 punti da Daniel Gołębiowski ed 11 punti, 7 rimbalzi da Ángel Nuñez.

La classifica

Alla luce dei risultati, Sopot e Włocławek restano appaiati in testa alla classifica con un bilancio condiviso di cinque successi in altrettanti incontri disputati. Tale situazione, tuttavia, è destinata a mutare in occasione della prossima giornata, quando le due compagini si scontreranno in una sorta di spareggio per il primo posto.

Al terzo posto, la matricola Wałbrzych possiede un bilancio di quattro vittorie ed una sconfitta, seguito da un gruppetto di squadre ex aequo al quarto posto, con tre vinte e due perse, composto da Stettino, Dąbrowa Górnicza e Gliwice.

Chi difende e chi attacca

Il Włocławek è la migliore difesa del campionato grazie a medie di 72,5 punti concessi, 14,5 palle perse provocate e 9,3 palle rubate ad incontro.

Il Sopot, con 92 punti realizzati e 40,3 rimbalzi catturati a partita, è invece sia il miglior attacco, che la migliore compagine sotto le plance del torneo.

Il quintetto della giornata

Tarik Phillip (Sopot), Souley Boum (Dąbrowa Górnicza), Michał Michalak (Włocławek), Jarosław Zyskowski (Sopot), Dariusz Wika (Wałbrzych). Allenatore – Srđan Subotić (Toruń)

Matteo Cazzulani

Nella foto: Andy Van Vliet del Sopot (in maglia nera) e Tony Meier dello Stettino (in maglia bianca). Credits: PAP