Un protagonista ‘italiano’ per la seconda vittoria consecutiva Pre-Eurobasket di una delle rivali dell’Italia agli europei. È stato Amar Alibegović il protagonista del successo della Bosnia Erzegovina nella seconda ed ultima partita del torneo di Ostenda, nella quale la compagine allenata da Adis Bećiragić ha sconfitto i padroni di casa del Belgio col risultato di 60:73.

In una partita a basso punteggio, con le difese a prevalere sugli attacchi, l’esterno della Trapani Shark ha brillato con una prestazione da 21 punti e un 5/7 da tre punti che è valso ad Alibegović il rango di capocannoniere della partita.

Strategia difensiva

Tra le fila della Bosnia Erzegovina, a risaltare è stato anche Jusuf Nurkić con 15 punti ed 8 rimbalzi, mentre Hans Vanwijn, con 12 punti, è stato il miglior marcatore per parte del Belgio.

Il Belgio, appunto, compagine allenata da Dario Gjergja, allenatore croato nativo di Zara, considerato tra i più promettenti del prossimo europeo, che ha provato a vincere la partita con la difesa, riuscendoci parzialmente, dato che la Bosnia è stata tenuta sotto i 75 punti segnati.

Secondo successo

Il problema, per la nazionale belga, è stata invece la scarsa produttività offensiva, oltre ad un calo di concentrazione che ad inizio secondo quarto ha permesso alla Bosnia Erzegovina di prendere il largo con un parziale di 0:10.

Missione compiuta, dunque, per i bosniaci, che ad Ostenda hanno superato anche la Gran Bretagna (103:73), riscattando così due uscite precedenti non all’altezza sul piano difensivo, con sconfitte subite contro Serbia (126:89) e Montenegro (90:102).

Vittoria di peso

Proprio il Montenegro è stato protagonista di un successo di peso contro Israele (88:76) alla prima amichevole pre-Eurobasket che la compagine ex jugoslava ha disputato davanti al proprio pubblico, segnatamente presso il palasport di Topolica ad Antivari (Bar).

Cruciale, nell’incontro, è stato un parziale di 20:7 realizzato a inizio incontro col quale il Montenegro ha indirizzato la partita a proprio favore, andando alla pausa lunga sul più dodici (49:37), per poi respingere ogni tentativo di rimonta da parte ospite nel corso della ripresa, vincendo infine sempre di dodici lunghezze.

Difesa domina attacco

Oltre ad una difesa che ha tenuto a 76 punti segnati in quaranta minuti una rappresentativa nota per un gioco prettamente impostato sull’attacco, cruciale per la squadra allenata da Boško Radović è stato Nikola Vučević, autore di una doppia doppia da 27 punti e 10 rimbalzi.

Per il Montenegro, si tratta della seconda vittoria nel periodo di preparazione ad Eurobasket dopo il successo sulla Bosnia Erzegovina (90:102) e due sconfitte subite contro Francia (81:75) e Grecia (69:61).

Belgio vs. Bosnia Erzegovina 60:73 (17:17, 15:27, 15:13, 13:16)

Montenegro vs. Israele 88:76 (25:17, 24:20, 19:19, 20:20)

Matteo Cazzulani

Nella foto: Amar Alibegović. Credits: FIBA