In serata si sono giocate le ultime gare delle FIBA Eurobasket Qualifiers 2025 (nessuna sfida era valevole per la qualificazione), in evidenza le gare tra Serbia e Georgia e quella tra Francia e Bosnia Erzegovina. Ecco quanto accaduto nelle sfide:

 

GIRONE A:

 

PORTOGALLO-UCRAINA 60-88

Larga vittoria dell’Ucraina in casa del Portogallo che chiude così la sua competizione con un buon segnale ma conclude il raggruppamento all’ultimo posto con appena un successo su sei sfide disputate. Nonostante il pesante passivo la compagine portoghese giocherà comunque Eurobasket 2025 avendo chiuso il girone al terzo posto con due vittorie e quattro sconfitte. A decidere l’incontro un parziale di 30-18 degli ospiti nel terzo quarto. Per l’Ucraina 16 punti di Bobrov, per il Portogallo 14 punti di Travante Williams.

QUI le statistiche del match

 

ISRAELE-SLOVENIA 84-74

In una sfida tra due squadre già qualificate all’Europeo Israele ha la meglio sulla Slovenia, confermando il primato nel girone e chiudendo con cinque vittorie ed appena una sconfitta. Per gli ospiti un ko indolore dato che avevo già staccato il pass per la kermesse estiva e concludono al secondo posto con quattro successi e due ko. Gara decisa da un parziale di 23-15 dei padroni di casa nel quarto periodo di gioco. Per Israele 17 punti di Yaacov, per la Slovenia 15 punti di Hrovat.

QUI le statistiche del match

 

GIRONE E:

 

CIPRO-CROAZIA 67-104

Vittoria schiacciante della Croazia in casa di Cipro, che nonostante la cocente eliminazione dalla fase finale di Eurobasket 2025, chiude le qualificazioni al terzo posto a quota tre vittorie e tre sconfitte. Nessun successo nel torneo invece per i padroni di casa, che parteciperanno all’Europeo in quanto paese ospitante ma chiudono il raggruppamento da fanalino di coda. A decidere l’incontro un parziale di 26-14 degli ospiti nel primo quarto. Per la Croazia arriva la doppia-doppia da 40 punti ed 11 rimbalzi di Hezonja, per Cipro 25 punti di Simitzis.

QUI le statistiche del match

 

FRANCIA-BOSNIA ERZEGOVINA 76-74

La Francia sconfigge in volata la Bosnia Erzegovina e chiude un cammino perfetto nelle qualificazioni in cui ha trovato sei vittorie su sei partite disputate. Nonostante questa sconfitta gli ospiti accedono comunque all’Europeo chiudendo al secondo posto con tre successi e tre ko ed in virtù degli scontri diretti a favore con la Croazia. Gara decisa da un parziale di 25-17 dei padroni di casa nel quarto periodo. Per la Francia arrivano 15 punti di Strazel, per la Bosnia 16 punti di Castaneda.

QUI le statistiche del match

 

GIRONE F:

 

GRAN BRETAGNA-REPUBBLICA CECA 96-75

Netta vittoria della Gran Bretagna sulla Repubblica Ceca, chiudendo così il torneo di qualificazione nel migliori dei modi al secondo posto a quota quattro vittorie e due sconfitte. Un ko pesante ma che non intacca la qualificazione della squadra ceca che aveva trovato il pass prima di questo turno e conclude al terzo posto con appena due successi e ben quattro ko. A decidere l’incontro un parziale di 32-18 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per la Gran Bretagna 21 punti di Belo-Osagie, per la Repubblica Ceca 16 punti di Hruban.

QUI le statistiche del match

 

GRECIA-OLANDA 63-53

La Grecia chiude il suo cammino nelle FIBA Eurobasket 2025 Qualifiers con una bella vittoria sull’Olanda che certefica il suo primato nel girone a quota cinque vittorie e solamente una sconfitta. Gli ospiti invece non avevano più niente da chiedere al loro torneo ed erano già certi dell’eliminazione prima di questo turno, concludendo all’ultimo posto del raggruppamento con appena un successo e ben cinque ko. Gara decisa da un parziale di 16-5 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Grecia 14 punti di Larentzakis, per l’Olanda 14 punti di Kraag.

QUI le statistiche del match

 

GIRONE G:

 

SERBIA-GEORGIA 63-54

La Serbia chiude il suo percorso nelle qualificazioni con una netta vittoria sulla Georgia chiudendo così il raggruppamento al primo posto con sei vittorie in altrettante sfide disputate. I padroni di casa, che avevano già trovato il pass per l’Europeo prima di questa sfida, chiudono così il girone al secondo posto con tre successi e tre ko. A decidere l’incontro un parziale di 17-10 dei padroni di casa nel terzo quarto di gioco. Per la Serbia 14 punti di Avramovic, per la Georgia 17 punti di Burjanadze.

QUI le statistiche del match

 

DANIMARCA-FINLANDIA 77-83

La Finlandia (qualificata all’Europeo in quanto paese ospitante) chiude il suo cammino nella kermesse con un bel successo sulla Danimarca e concludendo al terzo posto con due successi e quattro ko. I padroni di casa invece erano già certi dell’eliminazione prima di questo turno e concludono il loro torneo come fanalino di coda del girone con appena un successo e ben cinque ko. Gara decisa da un parziale di 24-7 degli ospiti nel quarto periodo. Per la Finlandia 26 punti di Nkamhoua, per la Danimarca 22 punti di Larsen.

QUI le statistiche del match

 

GIRONE H:

 

MACEDONIA DEL NORD-POLONIA 88-74

Netta affermazione della Macedonia del Nord sulla Polonia che si rivela però ininfluente in termini di qualificazione dato che chiude il raggruppamento al terzo posto con appena due successi e ben quattro ko. Gli ospiti invece si qualificano ad Eurobasket in quanto paese ospitante ma complice anche questo ko chiudono il girone come fanalino di coda con appena una vittoria e ben cinque sconfitte. A decidere l’incontro un parziale di 26-19 dei padroni di casa nel primo quarto. Per la Macedonia del Nord 23 punti di TJ Shorts II, per la Polonia 13 punti di Pluta.

QUI le statistiche del match

 

LITUANIA-ESTONIA 82-75

In una sfida tra due squadre che erano già qualificate ad Eurobasket 2025 prima di questo turno, la Lituania sconfigge l’Estonia e mantiene il primato nel gruppo chiudendo a cinque vittorie ed appena due sconfitte. Sconfitta in dolore per gli ospiti che comunque erano già certi di partecipare alla kermesse estiva e concludono il raggruppamento al secondo posto con quattro successi ed appena due ko. Gara decisa da un parziale di 32-24 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Lituania 17 punti di Bendzius, per l’Estonia 16 punti di Kotsar.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA le classifiche finali dei gironi

 

Nell’immagine Aleksa Avramovic, foto FIBA