Torna anche questa settimana la rubrica “A2 Emoticon” con tutto il meglio e il peggio del campionato di Serie A2.
IL MEGLIO
FORTITUDO BOLOGNA
Se la scorsa settimana le luci della ribalta se l’era prese Pesaro, questa volta tocca alla Fortitudo Bologna. I felsinei stanno mettendo in fila una vittoria dopo l’altra e ora sono secondi in solitaria. In vetta alla classifica rimane la VL che meriterebbe allo stesso modo una menzione d’onore anche a questo giro. La Flats Service sul suo cammino delle ultime settimane ha battuto anche quelle che sulla carta erano considerate le big del campionato, come Verona e Brindisi. In programma c’è il derby con Cento che non si prospetta una sfida affatto semplice.
RIETI
Nonostante la battuta d’arresto contro Bergamo, che l’ha fatta scivolare dal secondo posto a pari merito al terzo, Rieti è riuscita a mantenere la barra dritta pur avendo passato dei momenti difficili fuori dal campo. Le difficoltà sono state diverse, ma la squadra guidata da Franco Ciani è riuscita a non perdere lucidità in campo. Le prossime due giornate vedranno la Sebastiani affrontare Cremona e Milano, due sfide abbordabili in cui bisognerà fare bottino di punti.
FORLI’
Stesso discorso fatto per Rieti vale anche per Forlì, che nell’ultima giornata è caduta a Livorno ma dopo aver centrato quattro successi consecutivi. La striscia di vittorie ha dimostrato che la squadra romagnola qualcosa ancora può darlo, sempre un po’ a sprazi ma comunque non è destinata al fondo della classifica.
IL PEGGIO
TORINO
Periodo complicato per la Reale Mutua Torino, che incassa la settima sconfitta stagionale e resta ferma a quota 8 punti. Il ko contro Scafati (75-67) pesa non solo per la classifica ma anche per la prestazione, con un avvio a rilento sia dopo la palla a due che nella ripresa.
La squadra di Moretti fatica a trovare equilibrio, serve una scossa immediata per non rischiare di restare intrappolati nella parte bassa della graduatoria.
ROSETO
Il momento no continua anche per la Liofilchem Roseto, sconfitta a Ruvo di Puglia (88-81) e ultima in classifica con appena due vittorie. Contro Ruvo di Puglia, diretta concorrente la squadra di coach Bassi è entrata in campo praticamente con un quarto di ritardo, visto il 24 a 6 dei primi dieci minuti.
PAGELLONE DI BM
Avellino Basket 7
Blu Basket Bergamo 5,5
Fortitudo Bologna 7,5
Valtur Brindisi 7
Sella Cento 7,5
UEB Cividale 6,5
Juvi Cremona 6,5
Unieuro Forlì 6
Libertas Livorno 7
Gemini Mestre 5,5
Urania Milano 4
VL Pesaro 8
Estra Pistoia 5,5
Sebastiani Rieti 7
Dole Rimini 6,5
Liofilchem Roseto 4,5
Crifo Wines Ruvo di Puglia 5
Givova Scafati 5
Reale Mutua Torino 6
Tezenis Verona 7
L’MVP DI BM
L’Mvp della settimana di Serie A2 va a Keshawn Curry, autore di 27 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, nella vittoria di Mestre contro Pistoia
IL QUINTETTO DI BM
Gaspardo 20 punti e 5 rimbalzi
Marini 22 punti e 7 rimbalzi
Curry 27 punti, 10 rimbalzi e 8 assist
Lewis 23 punti e 8 rimbalzi
Davis 18 punti e 11 rimbalzi
in foto Della Rosa (Facebook)
Alessandro di Bari