La Reyer Venezia si dimostra corsara in trasferta ed espugna l’Allianz Dome di Trieste per 65-78 grazie ad una prova superlativa di Jordan Theodore. Continua, invece, la striscia negativa di Trieste la quale deve ancora totalmente metabolizzare l’inaspettato addio di Fernandez. La squadra di De Raffaele, il quale deve fare a meno del “triestino” Tonut, ha giocato un’ottima gara in chiave difensiva, consueto marchio di fabbrica dei lagunari, costringendo gli avversari a cercare conclusioni difficili. Per i triestini partita da dimenticare per il neoacquisto Ty-shon Alexander, ex Virtus Bologna, al debutto in campionato con addosso la canotta giuliana.
La Reyer ha dominato per quasi tutta la partita e quando ha sofferto nel terzo periodo ha saputo immediatamente rialzare la testa per annullare ogni velleità di rimonta avversaria.
Questa vittoria riaccende le speranze di play-off dei veneziani mentre i triestini possono comunque continuare a dormire sonni tranquilli dato che rimangono comunque in piena zona play-off.
Per la Reyer il top scorer di giornata è stato Jordan con ben 25 punti. Seguono Brooks e DeNicolao con 16 e 10. Da segnalare anche l’ottima gara di Watt che sfiora la doppi-doppia con 9 punti e 10 rimbalzi.
Per Trieste si salvano solamente Banks e Davis con 16 e 12 e con Konate che ne segna 14 ma buona parte di essi arrivano a partita ormai già conclusa.
La cronaca
Cominciano meglio gli ospiti guidati dal loro nuovo play Jordan Theodore il quale mette a segno ben 14 punti nei primi dieci minuti di gara. I padroni di casa, con l’esclusione di Banks, faticano ad ingranare col primo quarto che termina 16-24 per gli orogranata.
Nella prima metà del secondo quarto l’Allianz continua a faticare contro la difesa granitica messa in campo dagli uomini di coach De Raffaele, merito soprattutto d’un insuperabile Watt. Quest’ultimo, infatti, vince di gran misura il proprio duello personale coi centri avversari Delia e Konate. Sul finale di quarto sono le bombe da 3 dei “muli” Cavaliero e Mian a dare speranza alla compagine giuliana col punteggio che dice 30-41 al suonare della sirena.
Al rientro dagli spogliatoi è la coppia d’esterni giuliana formata da Banks e Davis che, complice l’uscita dal parquet di Theodore e Watt, riesce a portare i triestini a solo due possessi di svantaggio rispetto agli avversari. Sul finire del quarto però il rientro di Theodore e la mano calda di DeNicolao permettono ai veneziani di creare nuovamente un buon margine di vantaggio col terzo quarto che si chiude sul 50-64.
Negli ultimi dieci minuti di gara la stanchezza inizia a farsi sentire con entrambe le squadre che faticano a trovare il canestro. I triestini ormai sparano a salve ed i lagunari non devono far altro che serrare le maglie in difesa e controllare il ritmo del gioco con la partita che termina 65-78 per la Reyer.
QUI le statistiche complete del match
Giovanni Matthias Versa