di Eugenio Petrillo
Ci siamo, tra poco comincerà l’undicesima giornata di Serie A.
Sarà un turno molto particolare, perché purtroppo sarà il primo senza la Virtus Roma.
La squadra capitolina durante la settimana ha annunciato il suo ritiro dal campionato, lasciandolo quindi a 15 squadre. Si ritorna – dopo la stagione passata – ad una Serie A con un numero di squadre dispari. Ci sarà quindi ogni giornata una formazione che dovrà riposare. In questa undicesima sarà la Vanoli Cremona di coach Paolo Galbiati.
L’undicesima giornata si aprirà con l’anticipo del sabato sera tra VL Pesaro e Fortitudo Bologna alla Vitrifrigo Arena.
Sarà una sfida dai tanti sapori. In primi sarà la prima di coach Luca Dalmonte sulla panchina biancoblu. Da ex di turno Dalmonte, affronterà una Pesaro guidata da coach Jasmin Repesa. Il tecnico croato – assieme a Carlos Delfino – sarà il grande ex di giornata. Coach amatissimo dal popolo fortitudino e mai come quest’estate vicino al ritorno all’aquila. Per la Fortitudo di Dalmonte è quasi d’obbligo cominciare a vincere, per la VL potrebbe un’ulteriore occasione per continuare a stupire tutti.
La domenica di Serie A poi si aprirà con un Sassari-Treviso. Entrambe vengono da una vittoria. La Dinamo da quella con la Virtus Bologna che fa tanto morale, mentre i veneti contro una VL Pesaro in grande forma. La squadra di Pozzecco in casa parte favorita, ma Treviso ci ha insegnato che può sorprendere e stupire tutti.
Un dei big match di giornata si giocherà alle 16:30 e sarà Brescia-Venezia. La Germani con la vittoria contro la Fortitudo ha ritrovato la vittoria e l’ha fatto nel match d’esordio di coach Maurizio Buscaglia. Ha ritrovato fiducia e affronterà una Reyer Venezia malconcia e decimata dalle assenze. Per questo motivo Brescia partirà leggermente favorita, ma la squadra di De Raffaele ci ha già dimostrato di avere tanto cuore e di mettercela tutta nonostante le problematiche.
Tutti gli occhi però saranno puntati sulla partita delle 17:00. Milano-Brindisi. Prima contro seconda della classe, le due squadre che in questo momento hanno dimostrato di essere le più forti in Italia. L’Olimpia viene dal doppio impegno di EuroLeague, l’Happy Casa ha vinto agevolmente contro Ostenda in BCL. Certo, Milano parte favorita, ma Brindisi sta dimostrando sempre di più di essere una delle realtà più vincenti del nostro campionato. La squadra di Vitucci vorrà ripetere l’impresa della passata stagione e rimanere in scia dei meneghini.
Finalmente in questa undicesima giornata, tornerà a giocare Trieste. Lo farà al completo contro una Virtus Bologna che viene da una settimana turbolenta. Prima l’esonero, poi il reintegro di coach Djordjevic. Il tutto intervallato dal successo a Montecarlo in EuroCup. Trieste subirà certamente la mancanza di basket giocato per così tanto tempo, la Virtus vorrà spazzare via i malumori sopraggiunti contro Sassari.
Interessante il confronto tra Varese e Reggio Emilia. L’Openjobmetis viene da qualche sconfitta di troppo, così come la UNAHOTELS vorrà riprendersi dopo l’inaspettato ed esagerato tonfo contro la Vanoli Cremona. È un match senza favoriti, sicuramente lo scontro dentro l’area sarà decisivo.
In conclusione alle 19:00 Trento contro Cantù. La Dolomiti Energia viene dalla sconfitta con il Cedevita in EuroCup, dopo la vittoria in campionato con Venezia. Cantù dalla netta sconfitta con Brindisi. Trento in casa parte favorita, ma Cantù ci ha fatto vedere di sapere andare oltre le difficoltà vincendo quelle partite dove i valori in campo non erano così marcatamente distanti.
Il programma dell’undicesima giornata:
12/12 h.20.30 VL Pesaro-Fortitudo Bologna
13/12 h.16.00 Sassari-Treviso
13/12 h.16.30 Brescia-Venezia
13/12 h.17.00 Milano-Brindisi
13/12 h.18.00 Trieste-Virtus Bologna
13/12 h.18.30 Varese-Reggio Emilia
13/12 h.19.00 Trento-Cantù
La classifica:
Milano 18 (9/0)
Brindisi 16 (8/1)
Virtus Bologna 10 (5/4)
Trento 10 (5/5)
Pesaro 8 (4/4)
Treviso 8 (4/4)
Reggio Emilia 8 (4/4)
Venezia 8 (4/4)
Sassari 8 (4/4)
Cremona 8 (4/4)
Varese 6 (3/6)
Brescia 6 (3/6)
Trieste 4 (2/3)
Cantù 4 (2/6)
Fortitudo Bologna 2 (1/7)