La Virtus Bologna si aggiudica per il secondo anno consecutivo la Supercoppa Italiana. Gli uomini di Scariolo hanno la meglio su Sassari grazie al canestro di Mickey a pochi secondi dal traguardo. Il punteggio finale è di 72-69. La squadra di Bucchi esce a testa alta ma paga la scarsa vena di Robinson. Di seguito le pagelle

Banco Di Sardegna Sassari:

Jones 6,5: molto più coinvolto nel gioco e più efficace rispetto alla semifinale. Mette per larghi tratti in difficoltà la difesa avversaria

Pisano: N.e

Piredda: N.e

Robinson 5: non è il solito Robinson. Fatica per tutto l’incontro sotto la pressione avversaria riuscendo pochissime volte a trovare la via del canestro

Dowe 6,5: sbaglia l’impostazione dell’ultimo attacco sassarese ma rispetto a ieri è un altro giocatore. Sarà importantissimo per Bucchi trovarne la costanza

Kruslin 5: in difficoltà sin dalla palla a due non riesce a trovare il ritmo al tiro. Chiude con 1/8 dal campo

Gandini sv: pochi minuti sul parquet per affrontare la fase difensiva

Bendzius 6,5: il solito solidissimo giocatore. Punto cardine della squadra, anche stasera non delude. Italianizzatelo

Gentile 6: buona prestazione per il Capitano sardo sotto gli occhi del fratello Alessandro. Esce nel finale per una botta alla schiena

Raspino sv: vedi Gandini

Diop 6: Buona prova per il lungo che impiegato nelle rotazioni si fa trovare pronto e combattivo

Onuaku 7: il migliore della banda Bucchi. In difesa difende a tratti ma quando lo fa è devastante. In attacco è una sentenza

Virtus Segafredo Bologna:

Cordinier 7: giocatore imprescindibile per lo scacchiere di Scariolo. Duttile su tutti i fronti, tiene a galla Bologna quando va in difficoltà

Mannion 6: buona partita dell’azzurro che si riscatta dopo la semifinale opaca di ieri

Belinelli 5: serata al tiro da dimenticare. Indovina la giocata da 4 punti che da morale alla squadra in un momento di difficoltà

Pajola 6,5: oscura con la solita difesa Robinson in più aggiunge 4 punti nel momenti fondamentali della sfida

Bako 6,5: importante presenza sia in attacco che in difesa. Parte bene ma poi cala alla distanza. Farà molta strada

Ruzzier: N.e

Lundberg 6: sempre più nel vivo del gioco, non si deprime sulle 2 stoppate subite da Onuaku. Gioca con personalità e chiude con 6 assist

Menalo: N.e

Mickey 7: rispetto alla semifinale è completamente un altro giocatore in più segna il canestro decisivo per la vittoria. Il Migliore della serata

Camara sv: soffre terribilmente Onuaku

Weems 5,5: come ieri fatica ad entrare nel vivo del gioco. Siamo abituati ad un altro Weems

Ojeleye 6: non è devastante come nella semifinale ma ha il merito di tenere in vita Bologna ad inizio ripresa. Premiato come miglior giocatore della competizione

In foto Jordan Mickey (Ciamillo-Castoria)

Riccardo Chiorzi