di Valerio Laurenti
Nell’anticipo della dodicesima giornata di A, la VL Pesaro grazie ad un ottima prova del trio Robinson-Cain-Delfino, che riescono a permettere alla squadra di Repesa di sconfiggere la truppa di Frank Vitucci, che solo sei giorni fa aveva battuto l’armata Olimpia Milano al Forum. Pesaro si è subito imposta nel match partendo con un 21-8 con un incontenibile Delfino e controllando la sfida per tutta la sua durata, tanto che Brindisi non è mai sembrata poter prendere le redini dell’incontro e soffrendo tanto le sfuriate di Pesaro, facendo fatica soprattutto a contenere la rapidità di Robinson, che nella scorsa partita contro la Fortitudo aveva faticato ed oggi è stato uno dei migliori e la fisicità di Cain. La squadra di Repesa trova così il successo, anche senza Massenat che ha giocato solo 7 minuto, per poi esser portato in ospedale per un problema al polso e così la VL torna alla vittoria dopo le ultime sfide in cui ha trovato molta difficoltà ed in questo modo ha mostrato la forza di un gruppo unito e coeso, nelle mani di un grande allenatore. Brindisi patisce la fatica per gli sforzi fatti per sconfiggere Milano al Forum, una rilassatezza mentale dovuto ad un avversario inferiore sulla carta e alla condizioni non ottimali di Harrison che prima delle gara aveva accusato un problema muscolare ed era stato trattato per diversi minuti dal massagiatore brindisino.
LA CRONACA
Parte forte la Happy Casa Brindisi, che con una grande aggressività in difesa e guidata da Delfino in attacco, che parte con 8 punti 3/3 dal campo riesce a piazzare un parziale di 21-8 nei primi cinque minuti di sfida. A 4:23 dalla fine del primo periodo Massenat lascia il campo per un problema al polso, dopo essere caduto sulla mano in seguito ad un appoggio. Pesaro inizia a faticare in attacco, non trovando più canestro e così Brindisi grazie ai liberi riesce a tornare in partita e così il primo quarto si conclude 21-27 per la VL. Anche nel secondo periodo Brindisi continua a faticare in attacco, a causa della grande difesa della squadra di Repesa, che sta trovando in attacco un Delfino incontenibile e così si porta sul +12 dopo 15 minuti di gara sul 28-40. Intanto arriva una brutta notizia per la VL, che perde definitivamente Massenat dalla sfida, che è stato portato in ospedale per effettuare una lastra sulla mano infortunata. La VL continua a tentare la fuga decisiva, ma la Happy Casa continua a rispondere presente così si arriva ,con un buzzen-beater di Robinson, all’intervallo sul 36-50 per la squadra di Repesa. Nel terzo periodo Pesaro continua a provare a scappare con Cain e Robinson, ma l’Happy Casa continua a rispondere e ad evitare che gli avversari scappino via direttamente, così dopo 5 minuti il punteggio dice +15 VL, 47-64. La squadra di Repesa guidata da Robinson in attacco prova la fuga decisiva raggiungendo anche il +20, ma Brindisi continua a trovare canestri in attacco con Willis e così il periodo si conclude sul 60-76 per la VL. Anche nell’ultimo periodo l’andamento della sfida non cambia con Brindisi che continua a provare a rientrare, ma Pesaro continua a rispondere presente sia in difesa con una grande aggressività ed una grande intensità ed in attacco guidata da un Robinson ed un Cain incontenibili rimane sul +16, 66-82 a 5 minuti dal termine. La VL si limita a controllare gli ultimi minuti della sfida, riuscendo sempre a trovare canestri in attacco e limitando Brindisi in difesa, così vince la gara sull’81-92.
Le statistiche non sono disponibili a causa di un problema tecnico avuto dal Netcasting della LBA