Vittoria in trasferta per la UNAHOTELS Reggio Emilia in casa della Bertram Derthona, la squadra ospite rincorre la per tutto il primo tempo, opera il sorpasso grazie a un grande terzo quarto in attacco e in difesa prima di subire il nuovo rientro ospite, che vale l’overtime. Nel prolungamento, la formazione allenata da Caja trova soluzioni lucide e ottiene i due punti.
Avvio di gara favorevole a Reggio Emilia, spinta dalle giocate di Olisevicius (10 p nel periodo); la Bertram poi reagisce alzando l’intensità della propria difesa, chiudendo i primi dieci minuti in svantaggio 12-16. Nella seconda frazione la Bertram si riavvicina ulteriormente, prima di subire il nuovo allungo ospite nei minuti finali del primo tempo: all’intervallo la UNAHOTELS conduce 36-42.
Al rientro dagli spogliatoi, i canestri di Sanders e Macura danno il via a un importante break in favore del Derthona, che lo alimenta con la grande attenzione difensiva e la fluidità del gioco in attacco. I tanti tiri ben costruiti dall’arco vengono ripagati da alte percentuali (5/6 nel periodo) e valgono l’allungo fino al 66-57 del 30’. Con il gioco da quattro punti di Tavernelli la Bertram prova a dare la spallata decisiva alla partita, ma Reggio Emilia reagisce e riduce progressivamente il gap, tornando a un solo possesso di distacco (80-77) a 50 secondi dal termine con i liberi di Hopkins. Dopo l’errore di Macura, Strautins e i liberi di Wright mantengono invariate le distanze. Nell’ultimo attacco di Reggio è ancora Strautins, con un canestro pazzesco, a pareggiare la partita a quota 82. L’ultimo tentativo di Wright non va a segno: è overtime.
È nuovamente la formazione allenata da Ramondino a partire meglio nel supplementare, prima che Cinciarini e Olisevicius producano un mini parziale che vale il +4 (86-90). Ancora Cinciarini dilata il gap (88-94) a 70 secondi dal termine: time-out Derthona. Thompson e Sanders, da tre punti, muovono il punteggio e Olisevicius chiude la partita: vince Reggio Emilia 93-98.
Tabellini:
Derthona: Mortellaro ne, Wright 16, Rota ne, Cannon 5, Tavernelli 4, Filloy 2, Mascolo 3, Severini 8, Sanders 19, Daum 11, Cain 7, Macura 18. All. Ramondino
Reggio Emilia: Thompson 12, Hopkins 11, Baldi Rossi, Strautins 22, Crawford 4, Colombo ne, Cinciarini 15, Johnson 12, Olisevicius 22, Bonacini ne, Diouf. All. Caja
QUI le statistiche del match
Fonte: derthonabasket.it
Nell’immagine Osvaldas Olisevicius, foto Ciamillo-Castoria