L’Olimpia Milano si impone Fortitudo Bologna per 74-64. I padroni di casa hanno tirato con il 44% da due, il 43% da tre ed il 75% dalla lunetta. La Fortitudo ha risposto con il 39% da due, il 44% da tre ed l’86% ai liberi. Milano ha catturato 8 rimbalzi in più della Kigili: 38-30. Quest’ultima ha perso 14 palloni, contro i 12 meneghini.
Le pagelle
MILANO
KELL s.v. Dopo 3’ esce dal campo per infortunio
MELLI 6,5 Solita prova difensiva da far vedere alle scuole basket. Ci aggiunge 6 punti e altrettanti rimbalzi
LEONI s.v.
TARCZEWSKI 6 Nel momento migliore della Fortitudo, lui ha segnato 4 punti importanti
RICCI 6 Serata in chiaroscuro. Alterna cose buone ad altre meno: per l’ex Virtus ci sono 7 punti in 14’
BILIGHA 6,5 Prezioso e positiva la sua prestazione. Il lungo di Milano segna 6 punti in 13’
HALL 5,5 Decisamente sottotono, ma per lui le partite che contano saranno le prossime: 3 punti e 4 palle perse. Positivi però i 5 assist
BALDASSO 6,5 L’ex di turno si mette in luce con una prova da 5 punti in 23’ con 2 assist. La sua miglior prova da quando veste la maglia dell’Armani
DANIELS 6,5 I suoi primi minuti di gioco poteva far sembrare essere una di quelle partite, poi si eclissa un po’ nella ripresa: 8 punti in 14’
ALVITI 7 Prestazione più che convincente. L’ala italiana si mette in luce con 10 punti e 4 rimbalzi in 26’
BENTIL 7,5 Protagonista dell’allungo decisivo ad inizio terzo quarto. Tutto suo il parziale di 5-0 che di fatto ha piegato le gambe alla Fortitudo. Ai suoi 10 punti aggiunge 7 rimbalzi
DATOME 7 Top scorer di Milano. 4/7 da tre e 15 punti con 4 rimbalzi a referto.
ALL. MESSINA 6,5 Milano doveva vincere e lo ha fatto. Dopo un primo tempo da compitino, ha dato la sterzata sin dai primi possessi della ripresa. La testa dell’Olimpia è al tour de force dei prossimi giorni
FORTITUDO BOLOGNA
ZEDDA n.e.
ARADORI 4,5 È l’uomo che maggiormente è mancato alla Fortitudo. Si sblocca con 5 punti solo a partita finita, per il resto gli riesce poco o nulla
DURHAM 6 Non sempre brillante e lucido. Ogni tanto sbaglia la giocata, ma almeno la sufficienza se la merita: 7 punti, 8 rimbalzi e 6 assist con 3 recuperi
MANNA n.e.
PROCIDA 6,5 Una delle note più positive della Fortitudo. Entra in campo con grinta e la giusta faccia. Spettacolare la schiacciata al volo: 12 punti con 3 rimbalzi in ben 29’
BENZING 6 Comincia fortissimo, domina il primo quarto. Poi però il nulla, un po’ come tutti i suoi compagni: 15 punti in 23’
FELDEINE n.e.
CHARALAMPOPOULOS 5 Tanta corsa, poco fosforo: il greco fattura 3 punti e 2 rimbalzi in 20’
TOTÉ n.e.
GROSELLE 5 Giocava in estrema emergenza, deve tornare il Groselle di dicembre, altrimenti per la Fortitudo sono dolori: 0 punti con 6 rimbalzi in 23’
BORRA 5,5 Come sempre ci mette tutta la voglia e l’agonismo possibile. Poi però il talento è quello che è: 0 punti con 0/4 dal campo in 17’
FRAZIER 6,5 Il migliore della Kigili ed il top scorer della partita con 22 punti in 33’: 6/7 da due e 2/5 da tre
ALL. MARTINO 5,5 Non è certo al Forum che la Fortitudo deve fare punti, anzi se vogliamo il divario con Milano è stato “umano”. La nota positiva sono i 74 punti subiti, la negativa la sconfitta e l’ultimo posto in classifica
Eugenio Petrillo
Foto Ciamillo-Castoria