C’è voluto un tempo supplementare alla Dinamo: Sassari vince all’UnipolArena e batte Reggio Emilia per 78-85.
Il Banco aveva il match in pugno già nei minuti finali dei tempi regolamentari, ma la UNAHOTEL con una prova di grande carattere è riuscita a recuperare e a mandare il match all’overtime con una tripla allo scadere di Josh Bostic.
Nei cinque minuti addizionali, la Dinamo si è compattata e complice anche una Reggiana stanca e privata di alcuni suoi uomini ha strappato un sofferto referto rosa.
Coach Antimo Martino infatti ha perso per infortunio Justin Johnson. L’ala americana ha subito uno strappo muscolare nel corso del primo tempo. Poi per cinque falli sia Frank Elegar che Leonardo Candi.
Con il quintetto piccolo e un Momo Diouf ancora troppo acerbo, Miro Bilan è andato a nozze in area facendo tutta la differenza.
La squadra di coach Gianmarco Pozzecco (che è stato per quasi l’interezza della partita seduto lasciando allenare il vice Edoardo Casalone) con questo successo può festeggiare la conquista matematica della Final Eight di Coppa Italia. Reggio Emilia invece si dovrà giocare lo scontro diretto con la Reyer Venezia e il recupero con Trieste in cui basterà una vittoria.
I biancorossi comunque nonostante la sconfitta hanno lottato in una partita rimasta sempre sui binari imposti da Sassari: match fisico e maschio, dove non sono certo mancate le sportellate. La Dinamo Sassari, sfruttando il roster più lungo, vince al supplementare.
Per la Dinamo ci sono 22 punti con 14 rimbalzi di Bilan, 15 di Jason Burnell, 15 di Eimantas Bendzius e 12 di un Marco Spissu emerso quando la palla pesava.
Per Reggio Emilia invece arrivano 19 punti da Filippo Baldi Rossi, 18 – con 10 assist – da Brandon Taylor, 14 da Tomas Kyzlink e 13 da Josh Bostic.  

La cronaca. 

L’inizio di gara si gioca a ritmi forsennati. Le squadre corrono e anche tanto. Dopo 3.30 è Reggio Emilia ad avere un vantaggio minimo: 11-8 targato Baldi Rossi.
La Dinamo però comincia a stringersi bene in difesa. Le percentuali al tiro della UNAHOTELS scendono e i sardi con Burnell e Bilan trovano l’11-16 (parziale 8-0) a 3.50 dalla fine del primo quarto.
Dopo il time-out chiamato da Antimo Martino, è un’altra Reggio: contro-parziale di 7-0 firmato Bostic e Kyzlink per il 18-16. Al termine del primo quarto Reggio è avanti 23-21.

Nel secondo periodo la partita diventa più fisica e maschia. Il match comunque è ancora equilibrato: i padroni di casa a 6.30 dall’intervallo sono avanti 25-24.
Arriva però un brutto colpo per coach Martino che vede uscire dal campo, portato via a braccio, Justin Johnson.
A 3’ dall’intervallo la Dinamo ritrova il vantaggio con la tripla centrale di Spissu: 29-32.
A metà gara però è la Reggiana ad andare in vantaggio: 37-34.

Al rientro in campo vige sempre l’equilibrio. Le difese hanno la meglio sugli attacchi. La Dinamo si affida a Bilan, Reggio Emilia a Elegar: 45-44. Dopo 30’ ad essere in vantaggio è Sassari per 54-56.

La partita non vuole saperne di trovare un padrone. Le squadre si battono colpo su colpo. Reggio Emilia prova a mettere il naso avanti con Baldi Rossi, ma Sassari rintuzza sempre e lo fa con Burnell: 60-59 a 6.30 dal termine.
A 4’ dalla fine con la UNAHOTELS avanti 63-61, Elegar commette il suo quinto fallo. Quando la palla scotta, i veri leader emergono. Per la Dinamo Bilan e Spissu provano a scavare il solco decisivo: 63-68 a 2.30 dal termine. Gli emiliani non mollano mai. Con Kyzlink e Taylor tornano a -1 (68-69) a 20’’ dalla fine. Reggio commette fallo tattico su Spissu che dalla lunetta a 15’’ dal termine fa 2/2: 68-71. La Dinamo non fa fallo, sfida la sorte e il tiro da tre di Bostic entra ed esce dal ferro. A 6’’ della fine però Candi è bravo a prendere il rimbalzo offensivo e a subire fallo. Ai liberi il playmaker reggiano fa 2/2 portando la gara sul 70-71. Sulla difficoltosa rimessa, Bendzius prende palla e subisce fallo: a 5’’ dalla conclusione il lituano fa il 2/2 del 70-73. Martino chiama l’ultimo timeout a disposizione per disegnare l’attacco del pareggio. Candi fa la rimessa e trova Taylor. Il playamaker passa a Bostic che con una finta fa saltare Burnell. L’ala statunitense pesca una comoda conclusione da tre che entra e spinge la partita al supplementare: 73-73.

Sassari comincia molto bene l’overtime con Bendzius e Spissu: 73-77 a 3.40 dal termine.
La UNAHOTELS ha sette vite e con un parziale di 4-0 tutto di Baldi Rossi ritrova la parità sul 77-77.
La Dinamo però è pronta a reagire immediatamente con un sontuoso Bilan: con 44’’ da giocare i sardi sono avanti 78-83. È Gentile a chiudere i conti con il canestro del 78-85 finale: Sassari vince dopo un supplementare.  

QUI le statistiche complete del match 

Miro Bilan: foto Ciamillo-Castoria

Eugenio Petrillo