La difesa della Reggiana e l’attacco del Rytas, oltre ad un dominio sotto le plance condiviso, erano le premesse dell’incontro al vertice del girone F di Champions League tra la compagine di Reggio Emilia e la squadra di Vilna (Vilnius), appaiate al primo posto del gruppo con un bilancio di tre successi ed una sconfitta finora maturato nella terza competizione europea per importanza.
La Reggiana, nello specifico, si è presentata all’incontro come la quinta in classifica in Serie A, con la migliore difesa del torneo, soprattutto sul perimetro e sotto canestro, e la terza migliore presenza sotto le plance.
Il Rytas, detentore del titolo nazionale e primo in classifica nel campionato lituano assieme allo Žalgiris di Andrea Trinchieri, ha invece approcciato l’incontro con il secondo miglior attacco e la migliore presenza a rimbalzo della lega di Lituania.
Prova di carattere del Rytas
Un parziale di 13:3 nel supplementare è la maniera in cui un Rytas cinico e maturo ha portato a casa una partita che, per mezzo di un parziale di 3:14 subito nel quarto quarto, sembrava essere indirizzata in favore della compagine emiliana. Tuttavia, la compagine di coach Žibėnas ha dimostrato sangue freddo e compattezza, e, senza disunirsi, ha ribaltato l’inerzia dell’incontro.
Un migliore controllo di palla, nello specifico, ha permesso ai campioni in carica di Lituania di prevalere, grazie a 20 assist realizzati contro i 16 messi a segno dalla Reggiana. Buona, per il Rytas, è stata anche la prestazione sotto le plance, con 41 rimbalzi catturati e 38 concessi agli ospiti.
I top e i flop della partita
Coach Žibėnas è stato capace di tenere sul pezzo un roster che, con un altro allenatore, avrebbe forse mollato il colpo. Bene anche Masiulis, in doppia doppia per la compagine di Lituania assieme a Gombauld per conto della Reggiana, guidata dai 26 punti e 6 assist di Winston.
Tra le dolenti note, una rotazione italiana della Reggiana che non ha performato quanto sperato: 8 punti per Vitali, 2 per Uglietti, 0 per Chillo. Troppo poco per vincere in casa dei campioni di Lituania.
Le pagelle
Rytas – Radzevičius 7, Tubelis 6, Enoch 7, Normantas 6, Paulikenas 6, Cole 7, Flagg 6, Graves 7, Masulis 7. Allenatore – Žibėnas 8
Reggiana – Grant 6, Cheatham 7, Barford 6, Faye 5, Winston 7, Chillo 5, Gallo 5, Gombauld 7, Gombauld 7. Allenatore – Priftis 6
Rytas vs. Reggiana 79:81 – statistiche
Matteo Cazzulani
Foto: FIBA