Squillo playoff in terra francese per i lombardi che si impongo sulla più quotata Bourg En Bresse per 74-66 e mantengono così apertissime le possibilità di chiudere la regular season tra le prime otto.

Partita condotta per quasi 40 minuti senza mai dare la sensazione che i transalpini potessero intaccare una serata perfetta. Massinburg ma soprattutto Gabriel che spacca la partita nel terzo quarto con tre triple, sono la ciliegina sulla torta di una grande prestazione giocata con personalità e grande difesa. Molto bene anche Della Valle e Nikolic.

Occasione persa invece per i francesi che crollano in casa e rischiano di abbandonare il primo posto e di farsi raggiungere da Venezia e Ulm. L’attacco non gira e per una squadra abituata a 86 punti a partita, segnarne 66 rischia di diventare fatale. Tradita infatti dalle sue stelle Floyd e Palmer, Bourg non riesce a trovare altre armi offensive che le permettano di competere nel match e alla fine crolla sotto i colpi di Nikolic e Della Valle.

 

TOP, FLOP E PAGELLE BOURG:

Lo scrivente si prende la responsabilità di non premiare giocatori francesi.

FLOYD FLOP VOTO 4,5: Tutto subito o quasi, domina il primo quarto ma si esaurisce col passare dei minuti. Il secondo tempo, anche per problemi di falli, lo guarda dalla panchina rientrando nel finale, senza però incidere. 11pt, 3rb, 3ast.

PALMER FLOP VOTO 4: L’altra stella della squadra francese e l’altrettanta delusione. Partita anonima chiusa con 7 punti.

MASSENAT VOTO 5,5: 8 punti

MIKE VOTO 5: 7 punti

PELOS VOTO 5,5: 6 punti

KOKILA VOTO 5: 5 punti

JULIEN VOTO 5,5: 5 punti

COURBY VOTO 5,5: 5 punti

BENITEZ VOTO 6: 5 punti

CHASSANG VOTO 5,5: 3 punti

BRIMAH VOTO 5: 3 punti

ALL FAUTHOUX VOTO 4,5

 

TOP, FLOP E PAGELLE LEONESSA BRESCIA:

GABRIEL TOP VOTO 8: Spacca letteralmente la partita in 2 nel terzo quarto, quando con 3 triple indica la via ai suoi. È decisivo su 2 lati del campo e il vero MVP del match. 19 punti e 7 rimbalzi

MASSINBURG TOP VOTO 7,5: Se valutassimo i giocatori solamente per le cifre probabilmente staremo parlando di una buona partita. La partita invece è ottima, con un ultimo quarto da libro cuore con difese clamorose e attacchi chirurgici. 10pt, 4rb, 2ast.

ODIASE FLOP VOTO 4,5: Male, molto male come centro titolare, mai nel vivo del gioco e molto marginale nel corso della partita. Con quel corpo, 4 punti e 3 rimbalzi sono troppo pochi, molto meglio i suoi sostituti.

DELLA VALLE VOTO 7: 14pt e 6ast

NIKOLIC VOTO 7: 12pt, 4rb e 5ast

TAYLOR VOTO 6,5: 6 punti

BURNS VOTO 6,5: 5pt e 7rb

MOSS VOTO 5,5: 0 punti

COURNOOH VOTO 5,5: 0 punti

AKELE VOTO 6: 0pt, 4rb

ALL MAGRO VOTO 8

 

La cronaca della partita:

Inizio di partita frizzante con attacchi più caldi rispetto alle difese. Parte forte Brescia con Nikolic e Gabriel, risponde Bourg con Floyd e Palmer e 10-10 dopo 4 minuti. Nikolic è incontenibile e continua a fare canestro, i padroni di casa non si fanno intimorire e primo quarto che va in archivio sul 20-20 con canestro sulla sirena di Hugo Benitez.

Inizio di secondo quarto sulla falsa riga del primo, con i lombardi che partono forte per poi rallentare nella fase centrale del parziale. Bourg però fatica a trovare buoni tiri e quando gli ospiti riescono a correre fanno 26-32 che però diventa 39-40 all’intervallo con i francesi che tornano a vedere il canestro con continuità nel finale. 9 per Floyd, 10 per Della Valle.

Brescia torna in campo forte e come ad ogni inizio quarto prova ad impossessarsi della partita grazie anche ad uno strepitoso Gabriel. Fatica però a dare continuità ai parziali nonostante una Bourg assente offensivamente parlando e 47-53 dopo 6 minuti. Proseguono le difficoltà offensive dei padroni di casa che piombano nel massimo svantaggio sul -9 a 2:50 dal trentesimo. Svantaggio ritoccato sul -5 col canestro di Pelos sulla sirena. 53-58 ospite.

Ultimo quarto e buio italiano. Gli ospiti non segnano più e iniziano a concedere qualcosa agli avversari che quasi “costretti” accorciano fino al -1. Si entra negl’ultimi 5 minuti e la Leonessa risponde presente con difesa e tripla di Massinburg, Bourg non molla ma a 2 minuti dal termine è più 6 ospite. Gabriel (mvp) è fondamentale con una grande giocata difensiva sul contropiede francese a un minuto dalla fine e Nikolic fa game set and match con la tripla del +8 a 35 secondi dalla fine. Vince la Leonessa Brescia 74-66.

QUI le statistiche del match

 

 

Nell’immagine CJ Massinburg, foto Ciamillo-Castoria

Matteo Cuppi