Netta affermazione dell’Olympiakos nel ventiduesimo turno di Euroleague, che tra le mura amiche sconfigge il Maccabi Tel Aviv 89-72. La squadra di Bartzokas continua la sua corsa verso i playoff della competizione salendo a quota dodici vittorie e dieci sconfitte ed agganciando proprio la squadra israeliana al sesto posto in classifica. Una squadra che in Euroleague ha faticato a trovare continuità, ma anche oggi ha mostrato di quanto sia lungo e talentuoso il suo roster, candidandosi come una delle possibili protagoniste della post-season. Una gara comandata dalla squadra greca sin dalla palla a due, che ha visto l’Olympiakos uscire alla distanza cancellando completamente il Maccabi Tel Aviv dal campo nella seconda metà di gara. Un successo arrivato grazie ad un’ottima prestazione nella metà campo offensiva, facendo la differenza in area e soprattutto a rimbalzo grazie alla fisicità dei suoi giocatori, con la squadra israeliana che non è mai stata capace di trovare soluzioni per limitare l’efficiente attacco della squadra greca. Anche in difesa la compagine di Bartzokas si è dimostrata solidissima, appena 36 punti concessi dopo l’intervallo ed addirittura appena 15 nella terza frazione. Per l’Olympiakos arriva la doppia-doppia da 20 punti e 20 rimbalzi di Milutinov e 20 punti di Canaan. Una brutta battuta d’arresto invece per la squadra israeliana, che dopo l’ottimo primo tempo si è completamente smarrita e non è più riuscita a ritrovarsi, faticando a replicare l’ottima fase offensiva che si era vista nel primo tempo ed al contempo non salendo di colpi in fase difensiva e così l’esito è diventato scontato. Per il Maccabi Tel Aviv 18 punti di Wade Baldwin IV.
LA CRONACA
Nel primo quarto a partire meglio sono le difese, con gli attacchi, che faticano e così dopo tre minuti l’Olympiakos è avanti 4-2. La squadra greca alza l’intensità difensiva e così scappa sul 20-7 a tre minuti dal termine del periodo. Arriva la reazione del Maccabi Tel Aviv che riduce il gap e chiude la prima frazione sul -8 (26-18). Nel secondo quarto parte meglio la squadra israeliana, che alza l’intensità difensiva e si porta sul -2 (28-26) dopo tre minuti. La sfida prosegue sui binari dell’equilibrio, così a tre minuti dall’intervallo l’Olympiakos è in vantaggio 36-34. L’equilibrio continua a regnare nella sfida così la squadra di Bartzokas arriva sul +6 (42-36) all’intervallo. Nel terzo periodo parte meglio la squadra greca, che piazza un 10-2 e scappa sul +14 (52-38) dopo tre minuti. L’andamento della sfida non cambia e l’Olympiakos è ancora sul +12 (59-47) a tre minuti dal termine del periodo. La squadra greca rimane in controllo delle operazioni e chiude la terza frazione sul 69-57. Nel quarto periodo parte ancora meglio l’Olympiakos che scappa sul +19 (78-59) a sette minuti dalla sirena finale. La squadra di Bartzokas rimane in controllo della sfida ed è sul +15 (83-68) a tre minuti dal termine. L’Olympiakos trionfa 89-72.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Nikola Milutinov, foto Olympiakos
Valerio Laurenti