Il Real Madrid fa suo il big match di giornata sconfiggendo il Fenerbahce sul punteggio di 90-75 alla Wizink Center. La squadra di Chus Mateo (che già aveva guadagnato l’accesso matematico ai playoff) con questo successo, trova la sua terza vittoria consecutiva ed aggancia l’Olympiakos in vetta alla classifica di Eurolega con un bilancio di ventidue vittorie ed appena nove sconfitte. I Blancos mettono in scena un’altra prova di forza, infliggendo un netto ko alla squadra turca e confermandosi ancora una volta una delle principali candidate per la vittoria finale della competizione. I padroni di casa hanno giocato una gara perfetta, soprattutto in fase offensiva affidandosi ad un’ottima percentuale dietro l’arco dei tre punti (guidata da Rudy Fernandez) e trovando una continuità in fase offensiva che non ha mai permesso al Fenerbahce di entrare definitivamente in partita. A garantire il successo è stata anche una fase difensiva sublime, che ha concesso appena 27 punti alla squadra turca nella seconda metà di gare, ingabbiando l’attacco della squadra di Itoudis per larghi tratti della sfida, non permettendogli mai di prendere fiducia e costringendoli sempre a rincorrere per tuta la sfida. Per il Real Madrid, artefice di una prova dove ognuno ha apportato il proprio mattoncino alla causa, arrivano 16 punti di Dzanan Musa ed 11 di Vincent Poirier. Ora la situazione in chiave playoff si fa complica per il Fenerbahce (nonostante rimanga in zona playoff con un bilancio di 18-13), con appena due vittorie di vantaggio dall’ottavo posto del Baskonia (che hanno un bilancio di 16-15) e con la prossima sfida in programma che li vede affrontare i baschi e che sarà un vero e proprio spareggio per i playoff. La squadra turca continua ad avere alti e bassi nella competizione, pagando anche oggi una fase offensiva ondivaga ed una difesa che ha potuto fare ben poco contro la strapotenza ed il talento dei giocatori spagnoli, che l’hanno messa continuamente sotto assedio ed hanno fatto così cedere il Fenerbahce. Per la squadra di Itoudis arrivano 17 punti di Nigel Hayes-Davis e 12 punti di Nick Calathes.
LA CRONACA
Nel primo quarto a partire meglio sono gli attacchi, con le difese che faticano a contenere le offensive avversarie, così dopo tre minuti il Real è avanti 6-4. La sfida prosegue sui binari dell’equilibrio, ma il Fenerbahce riesce a sorpassare e si porta sul +2 (15-17) a tre minuti dal termine del periodo. I Blancos alzano l’intensità difensiva e chiudono la prima frazione avanti 24-21. Nel secondo quarto il Real Madrid rimane saldamente in controllo della sfida e dopo tre minuti è in vantaggio 32-26. Il Fenerbahce riesce a ridurre leggermente il gap, ma a tre minuti dall’intervallo la squadra di Mateo è avanti 39-36. La sfida prosegue sui binari dell’equilibrio ed il Real arriva all’intervallo in vantaggio 49-44. Nel terzo quarto partono forte i Blancos, che alzando l’intensità difensiva scappano sul +12 (56-44) dopo tre minuti. L’andamento della sfida non cambia ed il Real è avanti 64-52 a tre minuti dal termine del periodo. La squadra di Mateo rimane in controllo della sfida e chiude la terza frazione in vantaggio 68-58. Nel quarto periodo il Real continua a condurre la sfida ed a sette minuti dalla sirena finale è sul +11 (72-61). Il Fenerbahce riesce a ridurre il gap, alzando l’intensità difensiva e torna sul -8 (79-71) a tre minuti dal termine. Il Real vince 90-75.
QUI le statistiche del match