In serata si sono giocate le prime gare del nono turno di Euroleague (Alba Berlino-Milano e Real Madrid-Virtus Bologna in servizi a parte). In evidenza le sfide tra il Fenerbahce ed il Bayern Monaco e quella tra il Panathinaikos ed il Maccabi Tel Aviv. Nelle altre sfide in programma il Monaco ospitava la Stella Rossa, l’Olympiakos affrontava l’Asvel Villeurbane ed il Baskonia giocava contro l’Anadolu Efes. Ecco quanto accaduto nelle gare:
FENERBAHCE-BAYERN MONACO 87-76
Il Fenerbahce sconfigge il Bayern Monaco, trovando la seconda vittoria consecutiva e portandosi in vetta all’Euroleague con sette vittorie ed appena due sconfitte. La squadra tedesca mette fine ad una striscia di quattro successi consecutivi ma rimane in piena corsa per i playoff restando al sesto posto con sei vittorie e tre sconfitte. A decidere la gara un parziale di 22-9 dei padroni di casa nel secondo quarto di gioco. Per il Fenerbahce 25 punti di Nigel Hayes-Davis, per il Bayern Monaco 20 punti di Devin Booker.
QUI le statistiche del match
MONACO-STELLA ROSSA 90-98
La Stella Rossa passa in casa del Monaco, trovando la seconda vittoria consecutiva e rilanciandosi in corsa per i play-in restando all’ottavo posto a quota cinque vittorie e quattro sconfitte. Stesso bilancio anche per i padroni di casa che faticano a trovare continuità in ambito europeo ma rimangono al nono posto. Gara decisa da un parziale di 24-16 degli ospiti nel quarto periodo di gioco. Per la Stella Rossa arrivano 25 punti di Petrusev, per il Monaco 20 punti di Okobo.
QUI le statistiche del match
OLYMPIAKOS-ASVEL VILLEURBANE 94-92
Vittoria di misura per l’Olympiakos in casa contro l’Asvel Villeurbane, ottenendo la quarta vittoria consecutiva e confermandosi nella parte alta della classifica al quinto posto con sei vittorie e tre sconfitte. La squadra francese fatica a trovare la via della vittoria della competizione e così resta in fondo alla graduatoria con appena due successi e ben sette ko. A decidere l’incontro un parziale di 29-23 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per l’Olympiakos 21 punti di Vezenkov, per l’Asvel 31 punti di Maledon.
QUI le statistiche del match
PANATHINAIKOS-MACCABI TEL AVIV 93-87
Successo importante del Panathinaikos in casa contro il Maccabi Tel Aviv, che gli permette di tornare al successo nella competizione e di conferma in zona playoff al quarto posto con sei vittorie e tre sconfitte. La squadra israeliana fatica a trovare continuità nella competizione e così resta nella parte bassa della classifica con appna tre successi e ben sei ko. Gara decisa da un parziale di 33-24 dei padroni di casa nel terzo periodo. Per il Panathinaikos 21 punti di Nunn, per il Maccabi Tel Aviv 21 punti di Sorkin.
QUI le statistiche del match
BASKONIA-ANADOLU EFES 84-89
L’Efes trova una vittoria preziosa in casa del Baskonia, tornando alla vittoria in Euroleague ed agganciando la zona play-in al decimo posto a quota cinque vittorie e quattro sconfitte. La squadra spagnola non riesce a trovare continuità all’interno della competizionee e così resta ancora fuori dalla zona play-in al dodicesimo posto con quattro successi e cinque ko. A decidere l’incontro un parziale di 24-21 degli ospiti nel quarto periodo. Per l’Efes 20 punti di Elijah Bryant, per il Baskonia 22 punti di Chima Moneke.
QUI le statistiche del match
QUESTA la classifica di Euroleague