L’impegno della Virtus Bologna era di quelli proibitivi e alla fine i pronostici sono stati rispettati. Il Real Madrid al Wizink Center torna al successo e lo fa per 98-86.
La Segafredo che arrivava a Madrid motivata dalla vittoria sul Maccabi nell’ultimo turno di EuroLeague, se l’è giocata a viso aperto nei primi 20’. Poi nel terzo quarto i padroni di casa madrileni hanno alzato il ritmo e la Virtus non è riuscita più a stare al passo. Nei secondi venti minuti agli uomini di Banchi serviva alzare la qualità difensiva, ma questo non è stato e tenere il ritmo del primo tempo era impensabile (53-49 all’intervallo).
Il Real torna al successo dopo qualche tonfo di troppo e l’ha fatto senza Musa, Feliz e Garuba oltre alle tante voci di mercato delle ultime ore. Sia quelle che riguardano la panchina di coach Chus Mateo che quelle di Isaia Cordinier che questa sera a Madrid ha giocato ma ancora con la maglia della Virtus. Cosa che continuerà a fare ancora in questa stagione perché rimane punto di riferimento delle V Nere.
Alla Virtus per vincere serviva una partita perfetta e questa non è arrivata. Ma ora testa alla prossima che sarà venerdi all’Unipol Arena ma contro i campioni d’Europa in carica del Panathinaikos.
Per la Virtus ci sono 20 punti di Tornike Shengelia, 18 di Isaia Cordinier, 15 di Will Clyburn, 10 di Momo Diouf e 10 di Marco Belinelli.
Per il Real invece arrivano 20 punti da Mario Hezonja, 17 da Xavier Rathan-Mayes, 14 da Facundo Campazzo, 14 da Walter Tavares e 11 da Serge Ibaka.
La cronaca
Dopo una prima parte di quarto tutta a favore del Real, ce n’è una seconda che vede la Virtus mettersi in ritmo tanto che al termine dei primi 10’ la truppa di Banchi ci va sotto solo di 3 lunghezze sul 28-25.
L’avvio di secondo quarto è tutto a tinte bianconere. Shengelia e Clyburn si mettono in proprio e costringono Mateo a chiamare timeout sul 34-28. Poi dopo il minuto di sospensione il Real torna a contatto e si gioca sull’equilibrio.
All’intervallo si va sul 53-49 Real che ha avuto una frazione finale migliore.
Al rientro in campo il Real Madrid alza il proprio livello e la Virtus trova la doppia cifra di svantaggio sul 72-60.
Al 30’ il punteggio dice che i madrileni conducono 80-67.
Nell’ultimo quarto il Real Madrid riesce a mantenere il proprio vantaggio e alla fine la chiude per 98-86.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Cordinier, foto Ciamillo-Castoria